Rafael Reis continua a guidare il Trofeo Joaquim Agostinho

Rafael Reis, di Anicolor/Tien21, ha mantenuto, oggi, il comando della classifica generale del 48° Gran Premio Internazionale Torres Vedras - Trofeo Joaquim Agostinho, dopo la prima tappa disputata tra Arruda dos Vinhos e Sobral de Monte Agraço, vinta da Jakub Otruba (Caja Rural). Il ciclista della squadra professionistica di Águeda ha tagliato il traguardo al termine dei 181,4 chilometri come parte del gruppo, arrivato 52 secondi dopo il campione ceco a cronometro del 2023. L'argentino Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé) ha aggiunto un altro secondo posto alla lunga lista di questa stagione, davanti allo spagnolo Sergi Darder, anche lui della Caja Rural. Dopo aver completato la tappa in 4:33.28 ore, il ventisettenne Jakub Otruba è balzato al secondo posto della classifica generale, ma non è riuscito a spodestare Rafael Reis, vincitore del prologo giovedì. Il secondo classificato a cronometro nazionale rimane in giallo, con 16 secondi di vantaggio sul corridore ceco, mentre il connazionale portoghese Tiago Antunes (Efapel) completa il podio, a 17 secondi di distacco. Il russo Artem Nych, anche lui del team Anicolor/Tien21 e campione in carica della Volta a Portugal, è quarto, a 21 secondi di distacco.
Domani, la seconda tappa del Trofeo Joaquim Agostinho, ultima grande prova prima dell'evento clou del calendario ciclistico nazionale, si concluderà sulla cima del Montejunto, che quest'anno ospiterà anche il traguardo del Giro del Portogallo. I ciclisti percorreranno 161,3 chilometri di terreno prevalentemente pianeggiante da Bombarral alla salita finale.
Rafael Reis, di Anicolor/Tien21, ha mantenuto, oggi, il comando della classifica generale del 48° Gran Premio Internazionale Torres Vedras - Trofeo Joaquim Agostinho, dopo la prima tappa disputata tra Arruda dos Vinhos e Sobral de Monte Agraço, vinta da Jakub Otruba (Caja Rural). Il ciclista della squadra professionistica di Águeda ha tagliato il traguardo al termine dei 181,4 chilometri come parte del gruppo, arrivato 52 secondi dopo il campione ceco a cronometro del 2023. L'argentino Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé) ha aggiunto un altro secondo posto alla lunga lista di questa stagione, davanti allo spagnolo Sergi Darder, anche lui della Caja Rural. Dopo aver completato la tappa in 4:33.28 ore, il ventisettenne Jakub Otruba è balzato al secondo posto della classifica generale, ma non è riuscito a spodestare Rafael Reis, vincitore del prologo giovedì. Il secondo classificato a cronometro nazionale rimane in giallo, con 16 secondi di vantaggio sul corridore ceco, mentre il connazionale portoghese Tiago Antunes (Efapel) completa il podio, a 17 secondi di distacco. Il russo Artem Nych, anche lui del team Anicolor/Tien21 e campione in carica della Volta a Portugal, è quarto, a 21 secondi di distacco.
Domani, la seconda tappa del Trofeo Joaquim Agostinho, ultima grande prova prima dell'evento clou del calendario ciclistico nazionale, si concluderà sulla cima del Montejunto, che quest'anno ospiterà anche il traguardo del Giro del Portogallo. I ciclisti percorreranno 161,3 chilometri di terreno prevalentemente pianeggiante da Bombarral alla salita finale.
Rafael Reis, di Anicolor/Tien21, ha mantenuto, oggi, il comando della classifica generale del 48° Gran Premio Internazionale Torres Vedras - Trofeo Joaquim Agostinho, dopo la prima tappa disputata tra Arruda dos Vinhos e Sobral de Monte Agraço, vinta da Jakub Otruba (Caja Rural). Il ciclista della squadra professionistica di Águeda ha tagliato il traguardo al termine dei 181,4 chilometri come parte del gruppo, arrivato 52 secondi dopo il campione ceco a cronometro del 2023. L'argentino Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé) ha aggiunto un altro secondo posto alla lunga lista di questa stagione, davanti allo spagnolo Sergi Darder, anche lui della Caja Rural. Dopo aver completato la tappa in 4:33.28 ore, il ventisettenne Jakub Otruba è balzato al secondo posto della classifica generale, ma non è riuscito a spodestare Rafael Reis, vincitore del prologo giovedì. Il secondo classificato a cronometro nazionale rimane in giallo, con 16 secondi di vantaggio sul corridore ceco, mentre il connazionale portoghese Tiago Antunes (Efapel) completa il podio, a 17 secondi di distacco. Il russo Artem Nych, anche lui del team Anicolor/Tien21 e campione in carica della Volta a Portugal, è quarto, a 21 secondi di distacco.
Domani, la seconda tappa del Trofeo Joaquim Agostinho, ultima grande prova prima dell'evento clou del calendario ciclistico nazionale, si concluderà sulla cima del Montejunto, che quest'anno ospiterà anche il traguardo del Giro del Portogallo. I ciclisti percorreranno 161,3 chilometri di terreno prevalentemente pianeggiante da Bombarral alla salita finale.
Diario de Aveiro