Il Botafogo 'volta pagina' nella classica con il Vasco al Mané Garrincha nel Brasileirão

Dopo una prestazione altalenante nel Mondiale per Club, che ha portato all'esonero del tecnico Renato Paiva e all'arrivo dell'italiano Davide Ancelotti, il Botafogo volta pagina e si concentra sul campionato brasiliano. Riprenderà la sua routine questo sabato in un derby contro il Vasco, ancora circondato dall'attesa per la continuazione del lavoro del tecnico Fernando Diniz.
La partita, valida per la tredicesima giornata e ospitata dal Vasco, si disputerà allo stadio Mané Garrincha di Brasilia, a partire dalle 18:30. Il São Januário, tredicesimo con 13 punti, cerca di risalire la classifica per avvicinarsi alle prime posizioni, mentre il rivale è ottavo con 18 punti.
La "Classica dell'Amicizia" è considerata una delle più importanti del calcio brasiliano. Vasco e Botafogo si sono affrontate 371 volte, con 161 vittorie per il Gigante della Collina, 104 per il Glorioso e 106 pareggi.
L'ultima partita si è giocata a febbraio, nel Campionato Carioca. All'epoca, ancora sotto la guida di Fábio Carille, il Cruzmaltino vinse 1-0, con gol dell'attaccante argentino Vegetti.
Il Botafogo, campione in carica del Brasile e della Libertadores, ha ottenuto una delle vittorie più importanti del calcio brasiliano degli ultimi anni. Nel secondo turno della Coppa del Mondo, ha sconfitto per 1-0 il PSG, campione della Champions League. Questo risultato è stato cruciale per la qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Tuttavia, il Botafogo non è riuscito a qualificarsi agli ottavi, perdendo con lo stesso punteggio contro il Palmeiras.
Questa prestazione ha portato all'esonero di Renato Paiva e all'assunzione di Davide Ancelotti, figlio di Carlo Ancelotti, allenatore della nazionale brasiliana. L'italiano assumerà questo incarico per la prima volta. In precedenza, ha lavorato con il padre come vice allenatore e preparatore atletico.
L'attuale allenatore Davide Ancelotti ha viaggiato con il resto della squadra, ma è ancora in attesa dell'approvazione ufficiale sul Bollettino Informativo Quotidiano (BID). Se il suo nome non verrà pubblicato in tempo, la squadra sarà allenata da Cláudio Caçapa, allenatore in seconda a tempo indeterminato.
Nelle trattative avanzate con l'Al-Rayyan del Qatar, anche il centrocampista Gregore è stato convocato per il derby e dovrebbe partire titolare a centrocampo al fianco di Marlon Freitas. In attacco, Arthur Cabral ha ottime possibilità di partire titolare, colmando il vuoto lasciato da Igor Jesus, ceduto al Nottingham Forest.
Il Botafogo avrà un nuovo acquisto in difesa. I difensori David Ricardo e Kaio Fernando si contendono un posto nell'undici titolare. Quello scelto dallo staff tecnico giocherà al fianco di Alexander Barboza al posto lasciato libero da Jair Cunha, trasferitosi nello stesso club inglese di Igor Jesus dopo la Coppa del Mondo.
A differenza della formazione di Renato Paiva contro il Palmeiras, Ancelotti potrebbe schierare solo due centrocampisti difensivi, dando priorità all'attacco. In questo scenario, la squadra schiererà probabilmente Savarino a centrocampo e tre attaccanti.
L'aggiunta principale sarà il centravanti Arthur Cabral, che giocherà da titolare per la prima volta. Ha giocato da titolare due delle sei partite della squadra ai Mondiali. L'attaccante si è dimostrato eccellente anche in allenamento. Senza contare che è stato ingaggiato per sostituire Igor Jesus.
Arthur Cabral, 27 anni, è stato acquisito dal Benfica-POR, dove ha giocato per due stagioni, per 95 milioni di R$. In precedenza, ha giocato per il Basilea, la Svizzera e la Fiorentina-ITA. Originario del Paraíba, Cabral si è diplomato nel settore giovanile del Ceará e ha giocato per il Palmeiras, segnando 102 gol in Europa, dove si è affermato come goleador.
Al suo fianco ci sarà il veloce Artur sulla destra e, sulla sinistra, il dubbio tra Cuiabano e Santiago Rodríguez.
D'altra parte, il Vasco ha vinto la sua ultima partita prima della sospensione del campionato. Contro il San Paolo allo stadio Morumbi, si è imposto per 3-1 grazie a una prestazione offensiva di tutto rispetto.
Inoltre, si sono assicurati un posto nella fase a eliminazione diretta della Copa Sudamericana con una vittoria per 3-0 sul Melgar. Questi risultati hanno incoraggiato i tifosi a guardare al resto della stagione con ottimismo.
Dopo circa un mese senza partite, il Vasco torna in campo. Le nuove aggiunte alla rosa sono il centrocampista Estrella e l'attaccante David. Entrambi sono stati fuori per quasi un anno a causa di infortuni e sono stati convocati per la prima volta in questa stagione. I due dovrebbero partire dalla panchina.
D'altra parte, Diniz dovrà fare a meno del centrocampista Adson, che ha subito una nuova frattura alla tibia destra in allenamento ed è stato operato questa settimana. Anche l'attaccante Loide Augusto, tornato ad allenarsi solo giovedì dopo essere stato autorizzato a risolvere questioni personali, non ha viaggiato con il resto del gruppo.
Si prevede che il Vasco schieri la stessa formazione dell'ultima partita prima della sospensione del campionato brasiliano. Il punto interrogativo riguarda la difesa, dove i difensori Lucas Freitas e Mauricio Lemos si contendono il posto da titolare. Il giocatore scelto giocherà al fianco di João Victor.
A livello interno, l'atmosfera si è fatta più leggera dopo l'annuncio del rinnovo contrattuale del portiere Léo Jardim, che ha firmato un contratto fino alla fine del 2030. Il "muro" è il titolare assoluto della porta del Vasco e uno dei punti di forza della squadra in questa stagione.
Il centrocampista Jean David e il difensore Lucas Oliveira non sono stati inclusi per motivi tecnici, mentre il terzino sinistro Leandrinho, tornato al club dopo un periodo in prestito all'Al-Shabaab in Arabia Saudita, è escluso a causa del poco tempo trascorso a lavorare con lo staff tecnico.
SCHEDA TECNICA
VASCO X BOTAFOGO
VASCO – Leo Jardim; Paulo Henrique, João Victor, Lucas Freitas (Lemos) e Lucas Piton; Hugo Moura, Tchê Tchê e Coutinho; Rayan, Vegetti e Nuno Moreira. Allenatore: Fernando Diniz.
BOTAFOGO – Giovanni; Vitinho, David Ricardo (Kaio Fernando), Alexander Barboza e Alex Telles; Gregore (Allan), Marlon Freitas e Savarino; Artur, Arthur Cabral e Cuiabano (Santiago Rodríguez). Allenatore: Davide Ancelotti.
ARBITRO – Anderson Daronco (RS).
ORA – 18:30
UBICAZIONE – Mané Garrincha, a Brasilia (DF).
IstoÉ