Filipe Rodrigues vince il Luso-Bussaco Legends Rally.

La nona edizione del Luso-Bussaco Legends Rally ha regalato tre giorni di grande adrenalina ed emozioni, con tanta pioggia.
L'evento, organizzato dal Clube Luso Clássicos e supportato dai comuni di Mealhada, Mortágua e Penacova, nonché da Turismo Centro Portugal, ha visto la vittoria di Filipe Rodrigues nella gara principale, guidando la sua Ford Escort MKII alla vittoria finale con un tempo di 38:28,4 minuti.
Il pilota, accompagnato da Tiago Silva, ha trionfato in quasi tutte le prove speciali. Carlos Neves (Renault Clio II Sport) ha concluso al secondo posto, mentre Celso Moura (Peugeot 205 Maxi) si è classificato terzo.
Raúl Aguiar è arrivato terzo. Filipe Rodrigues si è aggiudicato anche la vittoria nella categoria Open/Show, seguito da Celso Moura, mentre Raúl Aguiar (Mitsubishi Lancer Evo IX), che correva in casa, si è classificato terzo. Il pilota di Luso fa parte del team Art of Speed di Coimbra.
Vincitori multipli Nella categoria Storica, Pedro Serrador (Ford Escort MKII), con il tempo di 42:26.4, è uscito vittorioso, superando António Nunes e Aníbal Rolo, entrambi alla guida di Datsun 1200. Nuno Mateus (Mitsubishi Lancer Evo VI), a sua volta, è stato il più veloce nella categoria Mythics con un tempo di 40:57.7, davanti a Bruno Carvalho (Citroen Saxo) e Renato Correia (Suzuki Swift).
Nella categoria Sport, Carlos Neves ha trionfato su Ruben Fernandes (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Joaquim Rodrigues (Toyota Yaris GR).
La nona edizione del Luso-Bussaco Legends Rally ha regalato tre giorni di grande adrenalina ed emozioni, con tanta pioggia.
L'evento, organizzato dal Clube Luso Clássicos e supportato dai comuni di Mealhada, Mortágua e Penacova, nonché da Turismo Centro Portugal, ha visto la vittoria di Filipe Rodrigues nella gara principale, guidando la sua Ford Escort MKII alla vittoria finale con un tempo di 38:28,4 minuti.
Il pilota, accompagnato da Tiago Silva, ha trionfato in quasi tutte le prove speciali. Carlos Neves (Renault Clio II Sport) ha concluso al secondo posto, mentre Celso Moura (Peugeot 205 Maxi) si è classificato terzo.
Raúl Aguiar è arrivato terzo. Filipe Rodrigues si è aggiudicato anche la vittoria nella categoria Open/Show, seguito da Celso Moura, mentre Raúl Aguiar (Mitsubishi Lancer Evo IX), che correva in casa, si è classificato terzo. Il pilota di Luso fa parte del team Art of Speed di Coimbra.
Vincitori multipli Nella categoria Storica, Pedro Serrador (Ford Escort MKII), con il tempo di 42:26.4, è uscito vittorioso, superando António Nunes e Aníbal Rolo, entrambi alla guida di Datsun 1200. Nuno Mateus (Mitsubishi Lancer Evo VI), a sua volta, è stato il più veloce nella categoria Mythics con un tempo di 40:57.7, davanti a Bruno Carvalho (Citroen Saxo) e Renato Correia (Suzuki Swift).
Nella categoria Sport, Carlos Neves ha trionfato su Ruben Fernandes (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Joaquim Rodrigues (Toyota Yaris GR).
Diario de Aveiro


![<![CDATA[ Eric Moreira: «Pronto para ser titular» ]]>](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.record.pt%2Fimages%2F2025-10%2Fimg_1200x721uu2025-10-30-23-55-20-2399509.jpg&w=3840&q=100)

