Diagramma del servosterzo Tanäk

Il francese Sébastien Ogier (Toyota) è il nuovo leader al termine della seconda giornata del Rally del Portogallo.
Il sabato mattina si sono svolti tre passi, partendo da Vieira do Minho. Ogier ha guadagnato 2,6 su Tanäk e Kale è salito al terzo posto scambiandosi con Katsuta. Poi è arrivata la sezione di Cabeceiras, dove Ogier ha guadagnato nuovamente tempo su Tanäk, questa volta di altri 2,4 secondi e riducendo il distacco dal leader della corsa a 2,0 secondi. A sua volta, Rovanpera perse nuovamente il terzo posto a favore di Taka, in una lotta tra i due piloti della Toyota. Per chiudere la mattinata, Amarante, dove Ogier ha visto gli pneumatici della Toyota consumarsi più del previsto, perdendo 9,8 secondi nei confronti di Tanäk, con l'estone che si è distanziato al comando in un rally in cui Katsuta ha forato e ha ceduto nuovamente la posizione a Kalle Rovanpera. Nel WRC 2, Solberg è in testa con un vantaggio di 46,9 secondi su Greensmith e 50,6 secondi sul terzo classificato, Gryazin.
Nella CPR, dove solo il venerdì era valido per la gara portoghese, Sordo si ritirò a Góis 2, Meeke toccò Sever do Vouga, cosa che si rivelò fatale per il pilota della Toyota, che vide cedere la sospensione e la conseguente perdita della ruota posteriore della Yaris, cosa che impedì a Meeke di raggiungere il parco chiuso di Exponor, dove Pedro Almeida festeggiò la vittoria davanti ad Armindo Araújo di soli 2,7 secondi, con Pedro Meireles al 3° posto a 59,1 secondi.
Tanäk ha anche iniziato bene Il pomeriggio è iniziato come si era conclusa la mattina, con Tanak all'attacco, che ha vinto Vieira do Minho 2 e Cabeceiras 2, lasciando Ogier a 13,9 secondi di distacco, ma la seconda manche ad Amarante è stata ancora una volta dura per Tanak, con un problema al servosterzo della Hyundai che ha fatto scivolare l'estone al terzo posto della classifica generale e costretto Tanak a percorrere la prova speciale di Lousada senza servosterzo, dove ha perso altri 8,0 secondi rispetto all'attuale leader della gara portoghese, Seb Ogier, seguito da Rovanpera a 27,6 secondi di distacco e Tanak a 36,1 secondi dal francese sulla Toyota.
Nel WRC2 niente di nuovo, dopo Lousada, Solberg è in testa con un vantaggio di 50,1 secondi su Greensmith e 55,6 secondi su Rossel.
Domani saranno disputate le sezioni nella zona di Fafe, con passaggi attraverso Felgueiras, Paredes e Fafe, tutti disputati due volte; il secondo passaggio a Fafe sarà la Power Stage.
asbeiras