La band Heart Trio apre la 41esima edizione di Jazz in August

© Lusa

Jazz in August durerà fino al 10 e comprenderà altri 13 concerti, che saranno suddivisi tra l'Anfiteatro all'aperto, il Grand Auditorium e l'Auditorium 2 della Fondazione Calouste Gulbenkian.
Questo venerdì, William Parker, Cooper-More e Hamid Drake presentano "musica per l'alba e il tramonto, musica per la vita di tutti i giorni, sintonizzata sulla cura di qualsiasi disturbo (più spirituale che fisico) attraverso il suono", secondo quanto affermato da loro stessi, come riportato sul sito web di Gulbenkian.
In Heart Trio, i tre musicisti, "complici di lunga data e dal 2012 riuniti nel quartetto In Order to Survive", esplorano "un legame con la musica ancestrale africana e orientale, adottando strumenti come lo ngoni, lo shakuhachi, il duduk o strumenti creati da loro stessi, generando una musica ipnotizzante con un'intensa connessione con la terra".
Potete vedere tutti i musicisti che si esibiranno al Jazz di agosto qui .
Chi sarà presente all'edizione di quest'anno?
La pianista Kris Davis si esibirà al festival sabato in un trio, per il quale ha arruolato il bassista Robert Hurst e il batterista Jonathan Blake.
Lo stesso giorno si esibirà anche il musicista portoghese Rafael Toral, che presenterà l'album "Spectral Evolution", uscito lo scorso anno.
Il sassofonista Darius Jones torna al jazz domenica ad agosto, questa volta per presentare "Legend of e'Boi (The Hyperviligant Eye)", il "settimo capitolo della sua epica serie 'Man'ish Boy'", in formato trio, accompagnato dal bassista Chris Lightcap e dal batterista Gerald Cleaver.
Sempre domenica si esibirà la compositrice e DJ Mariam Rezaei, con la partecipazione di ospiti quali il chitarrista Julien Desprez e il batterista Lucas König.
Lunedì sale sul palco il Luís Vicente Trio, in cui il trombettista portoghese è accompagnato dal bassista Gonçalo Almeida e dal batterista Pedro Melo Alves.
Il giorno successivo, il bassista portoghese João Próspero presenta il suo album di debutto, "Sopros", pubblicato l'anno scorso, accompagnato dal chitarrista Joaquim Festas, dal pianista Miguel Meirinhos e dal batterista Gonçalo Ribeiro.
Il trio MOPCUT, composto dall'improvvisatrice Audrey Chan, dal chitarrista Julien Desprez e dal batterista Lucas König, salirà sul palco il 6 agosto.
Il trio si esibirà al Jazz em Agosto con il gruppo rap sperimentale Dälek e l'attivista e cantante Moor Mother, entrambi ospiti dell'album "RYOK", uscito quest'anno.
Il pianista Pat Thomas torna al festival il 7 agosto "a bordo di un gruppo che riunisce una squisita selezione di musicisti provenienti dalla scena contemporanea più audace di Londra".
Gli X-Ray Hex Tet includono, oltre a Pat Thomas, il violinista Bill Steiger, la batterista Crystabel Riley, l'artista e regista Edward George, il batterista Paul Abbott e il sassofonista Seymour Wright.
Il chitarrista Shane Parish salirà sul palco due volte in questa edizione di Jazz em Agosto. L'8 agosto si esibirà con il trio avant-rock Ahleuchatistas, che comprende anche il bassista Trevor Dunn e il batterista Danny Piechocki, e il giorno seguente si esibirà da solista, sostituendo la chitarra elettrica con una acustica.
Il 9 agosto si esibiranno anche i Thumbscrew, un trio formato dalla chitarrista Mary Halvorson, dal bassista Michael Formanek e dal batterista Tomas Fujiwara.
La 41a edizione di Jazz in August si concluderà il 10 agosto con il Patricia Brennan Septet e il duo Elias Stemeseder e Christian Lillinger.
Il Patricia Brennan Septet comprende anche i sassofonisti Jon Irabagon e Mark Shim, il trombettista Adam O'Farrill, il contrabbassista Kim Cass, il batterista Dan Weiss e il percussionista Keisel Jimenez.
Leggi anche: È morto il regista Bob Wilson, che ha dato vita ai palcoscenici teatrali e operistici
noticias ao minuto