Correios pubblica il bilancio 2024 con una perdita di 2,6 miliardi di R$

Secondo un rapporto ufficiale pubblicato venerdì 9, le Poste hanno registrato una perdita di 2,6 miliardi di reais nel 2024. Il risultato è peggiore di quello dell'anno precedente, quando si era registrato anch'esso un deficit, in questo caso di 634 milioni di reais.
Secondo il bilancio, i risultati sono stati direttamente influenzati dal calo dei ricavi derivanti dai servizi internazionali (nel 2024 hanno generato 531 milioni di reais in meno rispetto all'anno precedente) dovuto alle modifiche della normativa sull'importazione dei prodotti . Si è registrato un aumento dei ricavi derivanti dalle consegne dei pacchi, ma in misura decisamente inferiore: 157 milioni di reais.
Il bilancio registra anche un aumento delle spese, passate da 22,3 miliardi di reais nel 2023 a 24,1 miliardi l'anno successivo. Gli investimenti totali nel 2024 sono stati pari a 830 milioni di reais.
“Nonostante gli sforzi compiuti e a causa di alcuni aspetti del contesto macroeconomico, nel 2024 il risultato economico-finanziario ha registrato una perdita”, ha riconosciuto Correios nel rapporto.
Nel rapporto, l'amministrazione dei servizi postali sottolinea che solo l'85% delle agenzie è in deficit e si finanzia con risorse proprie. Tuttavia, “Correios garantisce a tutti l’accesso universale ai servizi postali, con tariffe eque, in ognuno dei 5.567 comuni serviti”.
Secondo il rapporto, i costi per l'universalizzazione dei servizi rappresentano il 27% delle spese totali dell'azienda. Per soddisfare l'intera domanda sono impiegati circa 84 mila dipendenti, più di 10.600 unità di servizio e 26 mila veicoli.
"Per il 2025, ci aspettiamo di ampliare il nostro raggio d'azione come partner dei governi, sfruttando la nostra capillarità e le infrastrutture installate e, di conseguenza, offrire maggiore comodità, velocità e ampio accesso ai servizi pubblici per lo sviluppo nazionale sostenibile. Parallelamente, sono state pianificate azioni volte ad aumentare la partecipazione di Correios al mercato della libera concorrenza, principalmente per quanto riguarda l'ampliamento dell'offerta di soluzioni per l'e-commerce", si legge nel rapporto.
CartaCapital