Un nuovo profumo nel mondo dell'ultra-lusso. Francis Kurkdjian ha creato una fragranza a base di becchi di calamaro non digeriti.

Che profumo ha la vera ambra? La Maison Francis Kurkdjian si ispira alla natura (letteralmente) per creare uno dei profumi più emozionanti e rari, Baccarat Rouge 540 Édition Millésime. La fragranza è così esclusiva che ha un suo club riservato ai soci, e Baccarat annuncia che il marchio prevede di produrne solo 54 flaconi all'anno. Prezzo a flacone? 28.000 dollari!
Oltre un decennio fa, Francis Kurkdjian creò l'ormai iconica fragranza Baccarat Rouge 540 per celebrare il 250° anniversario del marchio Baccarat. Questo profumo orientale-floreale, a base di zafferano, gelsomino e ambra, è oggi una delle fragranze più ambite al mondo.
Ciò ha spinto non solo il profumiere, ma anche il marchio, a creare una versione ancora più esclusiva, che sarà disponibile solo per un gruppo ristretto di persone.
Baccarat intende lanciare 540 bottiglie nei prossimi 10 anni, limitando il suo piacere olfattivo a 54 bottiglie all'anno. Tuttavia, la cosa più intrigante è il prezzo a bottiglia. Perché deve costare così tanto?

"È disgustoso", commenta Francis Kurkdjian quando gli viene chiesto come viene estratta l'ambra grigia naturale. La sostanza viene prodotta nell'apparato digerente dei capodogli dai becchi non digeriti dei calamari. Una volta espulsa nell'oceano e trascinata a riva, inizia a indurirsi, emanando un odore muschiato e terroso.
Il processo di creazione dell'ambra grigia naturale incuriosì così tanto Kurkdjian che decise di condurre una propria ricerca sulla sostanza, trascorrendo settimane su una barca con l'organizzazione ambientalista Longitude 181 per comprendere meglio il funzionamento dell'ambra grigia nell'ecosistema.
Finora, i profumi Baccarat utilizzavano un sostituto sintetico dell'ambra, ricavato dalla salvia moscata . Questo è stato forse l'aspetto più problematico per Kurkdjian, che ha un approccio molto visionario alla creazione di profumi.
- La vera ambra conferisce una sensualità indescrivibile e intangibile - sottolinea il profumiere, consapevole anche che l'uso dell'ambra naturale comporta automaticamente notevoli limitazioni nella produzione, dovute al modo in cui vengono ottenuti gli ingredienti.

Francis Kurkdjian descrive la sua nuova fragranza come un gioco di sfumature che la definiscono davvero. Ci vuole tempo perché un profumo si sviluppi e si trasformi sul corpo, rivelando i suoi veri colori. Il profumiere sostiene che la nuova, lussuosa versione della fragranza sia molto più intensa e possieda un potere olfattivo maggiore. Da un lato, è potente, dall'altro , cremosa e avvolgente.
La fragranza è così esclusiva che chiunque la acquisti diventa automaticamente membro del club "Les Amis du Rouge", che offre ai suoi membri esperienze personalizzate, tra cui cene, workshop con un maestro profumiere, spettacoli alla Staatsoper di Vienna e la partecipazione alla mostra Kurkdjian al Palais de Tokyo di Parigi (dal 29 ottobre al 23 novembre 2025).
Un flacone della fragranza Baccarat Rouge 540 Édition Millésime in edizione limitata costerà 28.000 dollari. Una differenza di prezzo notevole rispetto alla versione originale, che costava 695 dollari per 200 ml. Il prezzo elevato di Édition Millésime è dovuto non solo all'uso di vera ambra, ma anche all'esclusività del flacone.

Sembra una reliquia reale, o quantomeno una preziosa opera d'arte. Il flacone di questo profumo esclusivo è stato creato in collaborazione con 19 artigiani della maison Baccarat, nella Francia orientale, ed è realizzato in cristallo rosso.
Il design è stato creato da Fred Rawyler, che aveva già creato la versione precedente della bottiglia. L'accattivante tappo in oro 24 carati , con il suo moderno sistema di spruzzatura, si integra perfettamente con la delicata struttura del vetro rosso. Il tutto è incastonato su una luminosa base di cristallo, tra otto colonne lucide.
La creazione di questo capolavoro di cristallo richiede circa 500 ore di lavorazione artigianale. Il flacone è custodito in una scatola di legno di abete rosso, ispirata agli imballaggi utilizzati da Baccarat per trasportare i lampadari, con un interno rivestito in pelle e specchi. È completato da una custodia in pelle di agnello cucita a mano dallo studio parigino Atelier Renard. Potrebbe essere più lussuoso? Ne dubito.