Una scoperta rivoluzionaria nell'Artico: un dente di rinoceronte farà luce sulla storia della vita sulla Terra.
Il fossile di rinoceronte da cui sono state estratte le proteine è stato scoperto nel 1986 dalla defunta paleontologa Mary Dawson del Carnegie Museum of Natural History di Philadelphia. A quel tempo, le tecniche per l'estrazione delle proteine e l'analisi del DNA preistorico erano ancora agli albori.
Le proteine in questione sono state estratte da un dente di rinoceronte. Sono fino a dieci volte più antiche di qualsiasi campione di DNA ottenuto in precedenza, ha sottolineato Danielle Fraser, responsabile del dipartimento di paleobiologia del Canadian Museum of Nature e una delle autrici dello studio, pubblicato sulla rivista settimanale Nature.
RP