Una serie di arresti per guida in stato di ebbrezza

Giovedì 21 agosto gli agenti della polizia stradale e di prevenzione sono dovuti intervenire tre volte nei confronti di automobilisti che, nonostante i divieti e il buon senso, avevano deciso di mettersi alla guida sotto l'effetto dell'alcol.
Il primo arresto è avvenuto poco prima delle 15:00 a Trzebnica. Gli agenti dell'Unità di Prevenzione della Polizia Provinciale di Breslavia hanno fermato un'Opel per un controllo. Al volante c'era un 73enne residente nel nostro distretto. Un test etilometrico di routine ha rilevato un tasso alcolemico dello 0,22 per mille. Non solo: si è scoperto rapidamente che l'uomo aveva un divieto di guida attivo. Si è comunque messo al volante. L'auto è stata rimorchiata fino al deposito della polizia e l'anziano cittadino rischia gravi conseguenze.
Solo un'ora dopo, nel comune di Oborniki Śląskie, un altro automobilista è stato fermato dalle forze dell'ordine. Questa volta si trattava di un uomo di 27 anni alla guida di una Fiat. Il suo tasso alcolemico era superiore allo 0,5 per mille. Gli agenti non solo gli hanno confiscato la patente, ma gli hanno anche immediatamente vietato la guida.
Verso le 20:00 di sera, una pattuglia della polizia di Breslavia ha fermato un altro guidatore ubriaco, questa volta nel comune di Prusice. Anche il trentunenne residente nel nostro distretto aveva superato il limite consentito di alcol nel sangue: il suo etilometro ha mostrato un tasso superiore allo 0,5 per mille. Nonostante abbia cercato di mantenere la calma, i risultati del test hanno parlato da soli. La sua Volkswagen è stata consegnata a una persona designata e gli è stata revocata la patente di guida.
Sabato 23 agosto, pochi minuti prima di mezzogiorno, nel comune di Wisznia Mała, la polizia stradale di Trzebnica ha fermato un autista di un Iveco per un controllo. Il 45enne della contea di Breslavia ha destato i sospetti degli agenti fin dai primi istanti di conversazione: l'odore di alcol era chiaramente nell'aria. Pochi istanti dopo, un misuratore ha confermato i loro sospetti. L'autista aveva un tasso alcolemico superiore allo 0,5 per mille. Come in casi precedenti, ciò ha comportato il ritiro della patente di guida e la consegna del veicolo a una persona sobria. Foto: Questura di Trzebnica.
nowagazeta