La carenza d'acqua potrebbe colpire quasi un miliardo di persone. Nuovo rapporto per i prossimi decenni
I ricercatori spiegano che i nuovi modelli utilizzati offrono, tra le altre cose, una maggiore risoluzione spaziale: i dati vengono raccolti ogni 100 chilometri, anziché ogni 500 chilometri come in precedenza. Inoltre, le loro equazioni incorporano meglio la fisica di terre emerse, oceani e ghiaccio. "Ci sono alcune parametrizzazioni chiave che devono essere accurate. Abbiamo visto che i modelli che utilizzano queste parametrizzazioni funzionano bene", afferma Das.
Ridurre le emissioni può mitigare gli effetti della carenza idricaLo studio ha anche analizzato cinque diversi scenari di emissione di anidride carbonica. I risultati indicano chiaramente che minori emissioni possono mitigare gli effetti di future carenze idriche. "Lo abbiamo visto in più
Come sottolineano gli esperti, i risultati del loro studio sono cruciali sia per i decisori politici che per i gestori delle risorse idriche che utilizzano modelli del sistema climatico per la pianificazione dell'adattamento. Saranno tuttavia molto utili anche per scienziati e analisti di dati che lavorano per migliorare i modelli che utilizzano.
\N
RP