L'Europa si sta svegliando. Queste aziende sfideranno l'America nella corsa all'intelligenza artificiale
L'Unione Europea lancia una controffensiva per unirsi alla corsa all'intelligenza artificiale, guidata da Stati Uniti e Cina. E non si trova affatto in una situazione disperata. Al recente Paris AI Action Summit, il presidente Emmanuel Macron ha abilmente cercato di posizionare la Francia come potenza nel campo dell'intelligenza artificiale. L'annunciato pacchetto di investimenti in infrastrutture per data center del valore di oltre 100 miliardi di euro è stato sicuramente un chiaro segnale al mondo. Tanto più che oltre 60 aziende si sono impegnate ad aderire all'iniziativa EU AI Champions, stanziando altri 150 miliardi di euro per sostenere progetti di intelligenza artificiale nel Vecchio Continente nei prossimi cinque anni. E non è tutto, perché l'UE ha aggiunto 50 miliardi di euro nell'ambito di una nuova missione volta a rafforzare la competitività della Comunità. Si è trattato di un chiaro segnale che, dopo che Donald Trump ha annunciato lo Stargate (un programma di finanziamento da 500 miliardi di dollari per progetti di intelligenza artificiale) e la Cina ha annunciato il suo equivalente con un budget di circa 140 miliardi di dollari, l'Europa ha raccolto la sfida.
RP