Il ministro degli esteri polacco chiede “la pace attraverso la forza” in Ucraina nel discorso all’ONU

Nel terzo anniversario dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia, il ministro degli Esteri polacco ha chiesto "la pace attraverso la forza", poiché è "l'unica pace che il Cremlino rispetta", e il ritiro immediato, completo e incondizionato delle forze russe dall'Ucraina.
Radosław Sikorski è intervenuto a una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a nome del responsabile della politica estera dell'Unione europea. Ha assicurato che “noi, come europei, continueremo a stare fianco a fianco con l’Ucraina per raggiungere una pace giusta e duratura”.
Il discorso completo del ministro delle finanze @sikorskiradek durante il 🇺🇳 Consiglio di sicurezza.
Guardalo qui sotto ⬇️ pic.twitter.com/1vZeU06U3T
— Ministero degli Affari Esteri 🇵🇱 (@PolandMFA) 25 febbraio 2025
“In questo tragico anniversario, i nostri pensieri vanno agli ucraini che hanno sofferto. "La loro resilienza è una testimonianza dello spirito indistruttibile di persone che non cercano altro che il loro legittimo posto nella comunità delle nazioni libere", ha affermato Sikorski.
Secondo l'ONU, nel mondo sono stati registrati oltre 6,8 milioni di rifugiati provenienti dall'Ucraina, di cui circa un milione in Polonia.
Sikorski ha anche sottolineato che la Russia ha speso oltre 200 miliardi di dollari per la guerra. "Immaginate quanti asili, scuole e ospedali potrebbero essere costruiti... con una tale fortuna", ha detto. “Ma invece… il Cremlino preferisce bombardarli in Ucraina, trattando gli ucraini e il suo stesso popolo come danni collaterali”.
Nel suo discorso, Sikorski ha sottolineato che “nessuno vuole e ha bisogno della pace in Ucraina più degli ucraini stessi, nessuno ha un interesse maggiore nella sicurezza europea rispetto agli europei americani e nessuno ha un potere maggiore della Russia per porre fine a questo conflitto”.
Ha poi sottolineato che “tutto ciò che [la Russia] deve fare è fermare le uccisioni e lasciare i territori che occupa illegalmente”. Sikorski ha poi chiesto il ritiro delle forze russe dall’Ucraina come unico modo per raggiungere “una pace globale, giusta e duratura… coerente con la carta delle Nazioni Unite”.
Parlando a nome dell'UE, ha sottolineato che "noi, come europei, continueremo a stare fianco a fianco con l'Ucraina per raggiungere una pace giusta e duratura. La pace attraverso la forza è l’unica che il Cremlino rispetta.”
Nel concludere il suo discorso, Sikorski ha citato Władysław Bartoszewski, ex ministro degli esteri polacco e sopravvissuto ad Auschwitz e alle prigioni staliniste, e ha ricordato al consiglio che "quando si è in dubbio su come comportarsi, comportarsi con decenza".
Credito immagine principale: Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia / flickr.com (sotto CC BY-NC 2.0 )
notesfrompoland