Una serata speciale all'insegna dell'arte alla Villa Lentz

Villa Lentz, in viale Wojska Polskiego a Stettino, vi invita all'incontro e all'inaugurazione della mostra di Krzysztof M. Bednarski: Moby Dick. Chiamatemi Ismaele, e alla presentazione della scultura Sfinge. Al Carré Noir. Oggi, 30 ottobre, alle 18:00.
ANNUNCIO
La mostra "Moby Dick" rappresenta una svolta nel lavoro dell'artista. Bednarski è passato dal lavorare con simboli universalmente riconoscibili alla creazione di strutture proprie e uniche, che riflettono il suo percorso creativo individuale. "Moby Dick" non è un'illustrazione della trama del romanzo di Herman Melville, ma un invito a riflettere sulla libertà individuale, sul misticismo e su una bussola personale per la vita.
Il lavoro di Bednarski utilizza materiali di riciclo, sovvertendo i significati tradizionali e aprendo la strada all'esplorazione di spazi sia esterni che interni. L'installazione, presentata in diverse configurazioni per oltre 20 anni, rimane un campo di sperimentazione e continua trasformazione.
"Moby Dick" si inserisce nella continuità dei temi esplorati dall'artista, accanto al leggendario "Marx". L'opera è ispirata ai ricordi d'infanzia della balena "Goliath", di un viaggio in Africa e della scoperta rivoluzionaria di un relitto sulle rive della Vistola. Gli strati intrecciati di memoria, emozione ed esperienza dell'artista trovano espressione nella struttura spaziale, attivando il potenziale dell'osservatore, invitandolo a prendere posto nel cuore della storia.
L'inaugurazione presso la Villa Lentz rappresenta un'opportunità unica per vivere un'emozionante metafora della libertà, scoprire l'estetica unica della scultura e incontrare un artista che da anni traccia nuove direzioni nell'arte contemporanea polacca.
Durante l'inaugurazione avrà luogo anche la cerimonia di inaugurazione della scultura Sphinx – Hommage au Carré Noir di Krzysztof M. Bednarski nel contesto storico della Villa Lentz a Stettino, nell'ambito del programma "Scultura nello spazio pubblico per un paese indipendente – 2025".
La scultura "Sphinx – Hommage au Carré Noir" del celebre artista Krzysztof M. Bednarski sarà installata in modo permanente nel giardino di Villa Lentz. Si tratta della prima installazione del suo genere nello spazio verde della Villa, che combina la figurazione classica con l'astrazione moderna. Un quadrato nero rappresenta un volto, un piedistallo traforato a forma di piramide e la sagoma mitologica di un leone. Questa straordinaria scultura, metà leone e metà enigma, è un omaggio a Kazimir Malevich e ai creatori dell'avanguardia del XX secolo. Bednarski ci invita a entrare nella scultura, letteralmente e simbolicamente, per vedere il mondo da una nuova prospettiva e tentare di risolvere i misteri della modernità.
L'inaugurazione sarà preceduta (ore 16:30) da una conferenza di Anna Niemczycka-Gottfried, "Il mercato dell'arte: meccanismi, tendenze, prospettive", nell'ambito della mostra e della presentazione delle sculture. Ingresso gratuito. (K)
ANNUNCIO
Kurier Szczecinski




