L'arte della manipolazione

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Poland

Down Icon

Caricamento

  • Pagina 2

    Al Castello dell'Opera di Stettino vedremo "Carmen" sabato alle 19:00. e domenica alle 18:00. Questa storia di una donna meravigliosa e libera incontrò opposizione al momento della sua creazione; l'idea che il personaggio principale sia una comune zingara che prende decisioni su...

  • Un'importante prima al Teatro Polacco di Stettino. "After the Storm", diretto da Michał Telega, è un'opera teatrale che combina temi tratti dal classico di Shakespeare e dal libro "The Tempest. Devil's Brood" di Margaret Atwood, oltre a riferimenti ad eventi della vita della comunità artistica polacca. Storia...

  • 1942. Terre di confine. La forte e indipendente Eliza inizia a lavorare come insegnante in una scuola del villaggio. Lì incontra Stach, un ragazzo che evita i suoi doveri ma ama i guai, che diventa oggetto del suo fascino e di un grande amore che cresce in lei...

  • Maja, la protagonista del film "Losing Balance" diretto da Korek Bojanowski, nonostante abbia dedicato tutta la sua giovinezza alla recitazione, lotta contro la mancanza di autostima e prende in considerazione l'idea di intraprendere studi in un campo diverso. Tutto cambia quando...

  • Fu un giorno in cui il loro lavoro venne apprezzato. Mercoledì 7 maggio, nella Concert Hall. Zbigniew Herbert della Biblioteca della Pomerania di Stettino è stato insignito dei titoli di Bibliotecario dell'anno e Biblioteca dell'anno del Voivodato della Pomerania Occidentale. Il titolo di Bibliotecario dell'anno è stato assegnato a...

  • Nella Pomerania Occidentale si svolge il 16° Festival Internazionale del Sassofono. Numerosi gli ospiti presenti al festival, anche stranieri. 8 maggio alle ore 19 presso la Lentz Villa at al. Si terrà un evento di beneficenza per Marilyn Shrude presso l'esercito polacco a Stettino. "Vi invitiamo...

  • Lunedì 5 maggio alla Philharmonic Hall. Presso l'Accademia Mieczysław Karłowicz di Stettino si è tenuta la conferenza "Cultura sotto pressione". Artisti, psicologi, funzionari e avvocati hanno discusso di come si presenta e come dovrebbe presentarsi il lavoro nel settore culturale. Patrono di...

  • “Cinema sulle sedie a sdraio” si svolge ogni anno da giugno a settembre. Si tratta di proiezioni di film all'aperto nei complessi residenziali di Stettino, organizzate da Żegluga Szczecińska. L'evento continuerà anche questa stagione, ma sia il repertorio che le location...

  • È noto da tempo che gli operatori culturali e gli artisti devono affrontare numerose sfide difficili nel loro lavoro. Finora in Polonia non c'è stata alcuna discussione seria su questo tema. L'occasione sarà una conferenza che si terrà alla Filarmonica...

  • Un numero record di artisti si è esibito davanti a una giuria composta da tre persone, presieduta da Natalia Niemen, durante la 23a edizione del Festival nazionale della canzone "Autorizzato per 19 anni", tenutasi a Stargard. Il premio Gran Premio è stato vinto da un residente del Voivodato della Bassa Slesia. Quest'anno...

  • Contiene tesori della storia polacca come la copia originale della Costituzione del 3 maggio e il manoscritto dei "Chłopi" di Władysław Reymont. Il Registro nazionale polacco del Programma Memoria del Mondo dell'UNESCO raccoglie oggetti di fondamentale importanza per la storia, la cultura e...

  • Sabato alle 17:00 nella sala cinematografica Zamek del Castello dei Duchi di Pomerania a Stettino. e la domenica alle 19:30. assisteremo allo spettacolo teatrale “Terapia miracolosa” del Teatro Piwnica przy Krypcie, basato su un testo di Daniel Glattauer. Traduzione di Marek Szalsza. Con: Joanna...

  • Il documentario "L'impero Stoewer. Dalla lavatrice alla limousine", presentato finora nei cinema PIONIER 1909 e ZAMEK di Stettino e in 15 proiezioni a Stettino e nella nostra provincia, è stato trasmesso su TVP 3. Il 3 maggio, alle 18:00. 17.15...

  • Due pubblicazioni dell'Accademia d'arte di Stettino hanno la possibilità di vincere il concorso per i "Libri polacchi più belli del 2024". Le opere candidate sono "Works/Prace 2012-2021" di Igor Omulecki e "Let's Make Noise! ​​Composing for Democracy" di Zorka Wollny. Per...

  • Il Teatro Polacco di Stettino annuncia: "Prima le Contesse" - Le Contesse sono tornate! Continuazione dei monologhi di Olga Adamska sui misteri della femminilità, le relazioni e l'inesorabile passare del tempo. Sarà divertente e autoironico. Fiori in vaso, bambini, uomini...

  • Kurier Szczecinski

    Kurier Szczecinski

    Notizie simili

    Tutte le notizie
    Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow