Parteciperete anche voi all'Arborealis Food Forest Weekend?

Ci piacerebbe darvi nuovamente il benvenuto al Food Forest Weekend di Arborealis Nursery anche quest'anno! Il 20 e 21 settembre 2025, potrete scoprire il nostro ultimo raccolto, ricco di novità commestibili! Sabato 20 settembre parteciperemo a "Looking at the Grower", con visite guidate incentrate sui metodi di coltivazione naturali. Potrete anche partecipare a tantissime interessanti attività sul tema delle verdure commestibili. Ci vediamo lì!

Curiosi di conoscere il programma ? Ecco cosa vi aspetta durante il Food Forest Weekend di Arborealis.
- Lezioni di Vera Greutink sulla progettazione di orti commestibili secondo i principi della permacultura
- Malika di CircleEcology parla di agricoltura sintropica
- Norbert Mergen parla degli alti e bassi dello sviluppo del Giardino Ornamentale Edibile
- Femmeke della Drenthe Food Forests Foundation parla di luoghi di collegamento commestibili
- Inoltre, ci sono passeggiate tra le piante selvatiche con Tim e Leah di In het Wilde e visite guidate al vivaio.
- Troverai anche bancarelle come My foodforrest, De Voedselboswinkel, Oogstwold, Het Voedselbosmagazine, Tasty Biotope, Taart & Thee e molti altri!
- Segui le tue lezioni di Martijn Aalbrecht (De Voedselboss) e Stefan Nieuwenhuijsen (Soilgecko) su "Andare avanti con le tue piante: dare loro un buon inizio"
- Norbert Mergen parlerà anche domenica degli alti e bassi dello sviluppo del Giardino Ornamentale Edibile
- Anche Femmeke della Fondazione Drenthe Food Forests sarà presente e parlerà di luoghi di collegamento commestibili
- Inoltre, come sabato, ci saranno passeggiate tra le piante selvatiche con Tim e Leah di In het Wilde e visite guidate al vivaio.
- Saranno presenti anche sabato gli stessi espositori!

Tenete d'occhio il sito web e i social media dell'Arborealis Nursery per il programma completo e ulteriori informazioni. Una piccola anticipazione: saranno disponibili deliziose torte fatte in casa, anche vegane! Speriamo di vedervi lì e di portare con voi i vostri amici della foresta alimentare!

Non è richiesta la registrazione per il Food Forest Weekend. L'ingresso è gratuito.
- Sabato 20 settembre: dalle 9:00 alle 16:30.
- Domenica 21 settembre: 10:00 – 16:00.
Indirizzo: Dirk de Ruiterpad 2, Wilhelminaoord, Drenthe
Sito web: www.arborealis.nl e www.voedselbos.eu
Se comunque venite a Drenthe per l'asilo nido, potete trascorrere un weekend divertente! Qui sotto troverete alcuni luoghi interessanti e belli da visitare nelle vicinanze.
Le Colonie della Benevolenza furono fondate nel 1818 come esperimento sociale contro la povertà e sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 2021. La storica colonia agricola è ancora chiaramente visibile intorno al vivaio. Il museo De Proefkolonie racconta questa storia in modo interattivo, divertendo anche i bambini. Nella zona sono presenti percorsi ciclabili e pedonali, e cacce al tesoro.
La prima scuola di orticoltura olandese, dove i coltivatori Sietske e Micha hanno imparato il mestiere. La scuola è ora chiusa, ma dal 2023 i giardini fanno parte di un progetto di restauro del patrimonio incentrato sulla gestione ecologica. Troverete iniziative per la transizione alimentare, l'arte, la cultura e l'istruzione. Un tesoro verde pieno di piante e alberi unici, che merita sicuramente una visita!
I dolmen D53 e D54 si trovano a 9 km di distanza, nella riserva naturale di Holtingerveld. Percorsi escursionistici suggestivi attraversano il paesaggio del Drenthe. Potrete rilassarvi alla Tea House 't Hunebed.
Un museo di storia naturale con tesori marini. Questo straordinario capolavoro di Jeanne Warners merita davvero una visita!
Il vivaio Arborealis si trova tra tre parchi nazionali: Drents-Friese Wold, Dwingelderveld e Weerribben-Wieden. È una base ideale per gli amanti della natura.

Presso l'Arborealis Nursery troverete circa 2.000 piante diverse, coltivate nel rispetto dell'ambiente. Tutto ruota attorno alla coltivazione in armonia con la natura e non vengono utilizzati pesticidi. Utilizzano terriccio biologico e vasi realizzati in plastica riciclata. Date un'occhiata anche al blog del vivaio!

gardenersworldmagazine