Questo è il momento migliore per nutrire il tuo cane, secondo gli esperti

Nutrire un cane non dovrebbe essere una decisione basata esclusivamente sulla routine quotidiana del proprietario. Secondo gli esperti di comportamento animale e nutrizione veterinaria, l'orario dei pasti può avere un impatto diretto sulla salute fisica ed emotiva del vostro animale domestico.
In un ambiente urbano, dove gli animali dipendono completamente dai loro proprietari, stabilire routine chiare non solo garantisce ordine, ma anche equilibrio interiore. I cani, a differenza dei gatti, in genere non autoregolano le proprie abitudini alimentari. Pertanto, offrire loro cibo a orari imprevedibili può causare ansia, stress o persino disturbi digestivi.
Secondo gli specialisti della Canadian Academy of Veterinary Nutrition (CAVN) – citati dal sito web degli Ospedali VCA – l’opzione migliore è dividere il pasto giornaliero in due porzioni:
- Tra le 8 e le 9 del mattino
- Tra le 17:00 e le 19:00
Questo programma aiuta a mantenere livelli di energia stabili durante tutto il giorno, favorisce una digestione più efficiente e crea una routine prevedibile che riduce i comportamenti problematici.
Per i cuccioli, il beneficio è ancora maggiore. Stabilire una routine di pasti seguiti da una passeggiata aiuta a consolidare l'abitudine di evacuare fuori casa, un passaggio fondamentale per evitare incidenti domestici.
L'apparato digerente di un cane funziona a un ritmo simile a quello di un essere umano. Una volta ingerito, il cibo rimane nello stomaco per diverse ore e, dopo 8-10 ore, il corpo inizia a segnalare la fame. Se questo ritmo non viene rispettato, l'animale può soffrire di stress, disorientamento e persino perdita di appetito.
Questi cambiamenti sono più evidenti quando il cane vive in uno spazio ristretto e non ha accesso ad altre fonti di cibo. Inoltre, se il tuo animale domestico smette improvvisamente di mangiare o lascia la ciotola piena, potrebbe essere segno di un problema di salute. In questi casi, è fondamentale consultare un veterinario.
Mantenere una routine alimentare stabile è uno dei modi più semplici ed efficaci per prendersi cura del proprio cane. Prestare attenzione al suo comportamento, adattare la dieta alla fase della sua vita e consultare un professionista prima di apportare qualsiasi cambiamento sono pratiche che fanno la differenza.
Ricorda: un programma regolare non solo nutre il loro corpo, ma calma anche la loro mente. E questo, per loro, è un segno d'amore prezioso quanto una carezza.
LaGaceta.AR