In Polonia nascerà l’aeroporto più moderno di tutta Europa

La Polonia si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia dell’aviazione europea. Il governo polacco, attraverso la società Centralny Port Komunikacyjny, ha avviato l’iter per la costruzione di un nuovo mega aeroporto, destinato a diventare uno degli scali più avanzati e innovativi del continente.
Con inaugurazione prevista nel 2032, il progetto rappresenta una sfida ingegneristica e organizzativa di dimensioni straordinarie, pensata per potenziare i collegamenti internazionali e trasformare il Paese in un vero hub tra Est e Ovest. Questo aeroporto non solo migliorerà la capacità di trasporto aereo, ma rafforzerà anche l’attrattività della Polonia come meta turistica e centro di scambi commerciali in Europa.
Un progetto ambizioso tra Varsavia e ŁódźIl futuro aeroporto sorgerà in un’area strategica tra Varsavia e Łódź, la terza città più grande della Polonia. Con una superficie di 450.000 metri quadrati, il terminal sarà dotato di 140 banchi check-in, ampliabili a 170, e di oltre 20 aree di attesa dedicate agli aeromobili, progettate per ottimizzare i tempi di imbarco e garantire un’esperienza di viaggio efficiente e confortevole.
L’infrastruttura sarà inizialmente in grado di gestire 34 milioni di passeggeri all’anno, con un potenziale di crescita fino a 44 milioni, triplicando la capacità attuale dell’aeroporto di Varsavia. Questo progetto riflette la volontà del governo polacco di modernizzare le reti nazionali, migliorare la mobilità e rafforzare il ruolo geopolitico del Paese, rendendolo più competitivo a livello europeo.
Il piano include anche una stazione ferroviaria sotterranea, collegata alla linea ad alta velocità Varsavia-Łódź, che sarà inaugurata già nel 2029. Questa integrazione tra trasporto ferroviario e aereo consentirà ai viaggiatori di combinare spostamenti in treno e in aereo in maniera più rapida ed efficiente, aumentando l’attrattività della Polonia come destinazione turistica e commerciale.
I visitatori potranno raggiungere il centro di Varsavia o le principali città polacche in tempi ridotti, rendendo l’esperienza di viaggio più comoda e piacevole.
La gara d’appalto e i requisiti per le aziende partecipantiLa società Centralny Port Komunikacyjny ha aperto la gara d’appalto per selezionare l’impresa che si occuperà della realizzazione del nuovo aeroporto, assumendo il ruolo di consulente e responsabile dei lavori.
La società vincitrice dovrà supervisionare ogni fase del progetto, dalla posa della prima zolla erbosa fino all’uscita dall’imbarco, garantendo il rispetto dei tempi, del budget e degli standard qualitativi.
Per partecipare alla gara, le aziende devono rispettare requisiti rigorosi: è necessario dimostrare di aver costruito in passato aeroporti capaci di gestire almeno 20 milioni di passeggeri all’anno negli ultimi 15 anni e garantire una solidità finanziaria con un fatturato medio annuo di almeno 117 milioni di euro per cinque anni consecutivi.
Inoltre, sarà richiesto personale altamente specializzato, con esperienza diretta nella realizzazione di infrastrutture aeroportuali su larga scala. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 20 ottobre, mentre la decisione finale sarà comunicata all’inizio del 2026, data dalla quale avranno inizio i lavori. L’inaugurazione ufficiale è prevista nel 2032, sancendo l’apertura di un aeroporto destinato a diventare il più moderno d’Europa.
Oltre a rappresentare un importante passo avanti per il settore dei trasporti, il nuovo aeroporto contribuirà significativamente all’economia polacca, creando migliaia di posti di lavoro sia durante la fase di costruzione sia nella gestione operativa dello scalo.
Per i turisti, l’infrastruttura offrirà un’esperienza di viaggio più rapida, comoda e sicura, favorendo un aumento del flusso di visitatori internazionali e consolidando la posizione della Polonia come meta strategica per turismo, affari e cultura.
siviaggia