Meta userà le interazioni con l'IA per personalizzare la pubblicità

Meta dal 16 dicembre inizierà ad utilizzare le interazioni degli utenti con la sua intelligenza artificiale per personalizzare gli annunci pubblicitari. La novità al momento non è valida per l'Ue e il Regno Unito.
L'aggiornamento si legge sul blog della società, verrà comunicato dal 7 ottobre con notifiche ed email interne ai prodotti. "Le nostre interazioni su Facebook e Instagram hanno da tempo plasmato ciò che appare nel tuo flusso di notizie, presto le interazioni con l'IA saranno un altro elemento che utilizzeremo per migliorare l'esperienza degli utenti", spiega nel post, "più di 1 miliardo di persone al mese utilizza Meta AI".
"Che si tratti di una chat vocale o di uno scambio di messaggi con le nostre funzionalità IA, questo aggiornamento ci aiuterà a migliorare i consigli che forniamo alle persone sulle nostre piattaforme in modo che abbiano maggiori probabilità di vedere i contenuti a cui sono effettivamente interessati e meno ai contenuti a cui non lo sono", afferma Meta specificando che quando le persone converseranno con Meta AI su argomenti più delicati come le loro opinioni religiose, l'orientamento sessuale, le opinioni politiche, la salute, l'origine razziale o etnica, tali argomenti non verranno usati per gli annunci.
"Con strumenti come Preferenze annunci e altri controlli del flusso di notizia, puoi continuare a modificare i contenuti e gli annunci che vedi in qualsiasi momento", conclude Meta.
ansa