L'Adriatico in kayak per sensibilizzare sulla fibrosi cistica

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

L'Adriatico in kayak per sensibilizzare sulla fibrosi cistica

L'Adriatico in kayak per sensibilizzare sulla fibrosi cistica

Una traversata di 180 chilometri, nel Mare Adriatico, per portare l'attenzione sulla fibrosi cistica e ribadire l'importanza dell'attività fisica come terapia fondamentale per migliorare la funzionalità respiratoria nei soggetti con questa patologia. È questo l'obiettivo della '125 miglia per un respiro', l'iniziativa, promossa dalla Lega italiana fibrosi cistica e realizzata dal marchigiano Alessandro Gattafoni, paziente con fibrosi cistica. Partito da Civitanova Marche, Gattafoni ha attraversato il mare in kayak per 180 chilometri fino alla città di Sebenico, in Croazia, impiegando venti ore e 16 minuti.

"È stata una traversata difficile, con condizioni meteo non perfette, ma abbiamo scelto la soluzione migliore per portarla a termine con sicurezza - ha dichiarato Gattafoni -. Ho voluto spingere fin dall'inizio sia perché volevo fare un buon tempo ma soprattutto perché morivo dalla voglia di toccare la terra croata e di farlo grazie alle mie sole forze! Attraversare il mare è sinonimo di difficoltà, la stessa difficoltà che i pazienti affetti da fibrosi cistica e in modo particolare gli 'orfani di cura' attraversano tutti i giorni".

Questa nuova edizione 2025, realizzata grazie al contributo non condizionato di Vertex Pharmaceuticals, vuole infatti accendere un faro su tutte quelle persone con fibrosi cistica che oggi in Italia sono 'orfane di cura', ossia i pazienti che non possono ancora accedere ai nuovi farmaci in commercio per la cura della malattia per via della loro mutazione genetica. L'impresa di Gattafoni verrà celebrata con un evento domenica 13 luglio a Civitanova Marche.

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow