==Crisanti, sui vaccini la destra fa leva sulla paura
"Che si parli di migranti, di sicurezza o di vaccini, questa destra fa leva sulla paura. Che è generata dall'ignoranza, dal non sapere come funziona qualcosa. La paura nasce da lì, fin dalla notte dei tempi". Lo ha detto il microbiologo e senatore del Pd Andrea Crisanti, intervistato da La Repubblica in merito allo scontro nella maggioranza sui vaccini. Mantenere l'obbligo vaccinali, spiega Crisanti, è importante "perché è un esempio di civiltà e altruismo. La salute pubblica non può esistere senza salute individuale". Vaccinarsi, ricorda il microbiologo, è "un atto di responsabilità verso chi non si può vaccinare, perché si sta sottoponendo a una terapia oncologica o radiante e ha un sistema immunitario debole o compromesso". Per quanto riguarda la revoca delle nomine al Nitag, commenta Crisanti, "Schillaci ha avuto uno scatto d'orgoglio. Si è ricordato di essere medico e ricercatore, di aver guidato un grande Ateneo. Si sarà guardato allo specchio e avrà detto 'ma proprio io la devo fare sta schifezza?'. Ha fatto bene a tornare sui suoi passi". L'esponente dem poi guarda alla manovra e alle priorità della sanità: "Io vedo due emergenze: intanto il personale. Vanno pagati di più e ne vanno assunti di più. E poi serve l'indipendenza, per poter fare i medici e non i burocrati o i lacché del potere politico di turno".
ansa