Sondaggi politici elettorali: gli effetti dei referendum e della politica internazionale di Meloni sui partiti, l’ultima Supermedia

YouTrend per Agi
Gli orientamenti di voto a un mese dai quesiti abrogativi su lavoro e cittadinanza

Comincia a carburare, con appelli al voto e chiamate al boicottaggio, la campagna per i referendum abrogativi sul lavoro e sulla cittadinanza che si terranno a inizio giugno. Si infiamma il dibattito sull’influenza di Giorgia Meloni ai vertici internazionali sugli scenari di crisi armata ed economica. Secondo la consueta Supermedia di sondaggi YouTrend per Agi né la corsa sul quorum né le questioni geopolitiche appassionano gli italiani: gli orientamenti di voto non riscuotono grandi cambiamenti – le variazioni sono misurate rispetto ai dati dello scorso 2 maggio.
Sale comunque di un punto percentuale Fratelli d’Italia: il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriva al 30,4%. Secondo il supercalcolo Forza Italia è davanti alla Lega nel derby intestino al centrodestra: entrambi variano appena dello 0,1%, gli Azzurri sono al 9,2% mentre il Carroccio è all’8,5%. Galleggia sempre intorno all’1,2% Noi Moderati di Maurizio Lupi.
Dalle parti delle opposizioni il Partito Democratico guadagna appena lo 0,2% e sale al 22%. A quasi dieci punti di distanza il Movimento 5 Stelle dell’ex premier e “avvocato del popolo” Giuseppe Conte, al 12,3%. Sale dello 0,3% l’Alleanza Verdi Sinistra, stabile al 6,4%. È la variazione più sostanziosa nel listone. Seguono Azione di Carlo Calenda, al 3,3%, e Italia Viva di Matteo Renzi, al 2,5%. Scivola dello 0,2% +Europa, all’1,6%.
📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 2 maggio): FdI 30,4% (+1) PD 22% (+0,2) M5S 12,3% (-0,1) FI 9,2% (+0,1) Lega 8,5% (-0,1) AVS 6,4% (+0,3) Az 3,3% (+0,1) IV 2,5% (+0,1) +E 1,6% (-0,2)
NM 1,2% (+0,2) pic.twitter.com/xZLV03mYnQ
— Youtrend (@you_trend) May 16, 2025
l'Unità