Crollo del Ponte Morandi, sono passati sette anni: le commoventi parole di Mattarella

Il 14 agosto 2018 è una data che a Genova, e non solo, non dimenticheranno mai. Quel giorni infatti c’è stata la terribile tragedia del Ponte Morandi, che è crollato causando 43 morti. Stamane è stata celebrata la messa in ricordo delle vittime. Ecco le parole di Sergio Mattarella.
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi: la messa in ricordo delle 43 vittimeNella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa si è celebrata la messa in ricordo delle 43 persone morte a causa del crollo del Ponte Morandi sette anni fa. Una tragedia, quella del 14 agosto 2018, che ancora oggi scuote non solo la città di Genova, ma tutta l’Italia. Presenti alla messa oltre ai parenti delle vittime, anche personalità politiche tra cui Edoardo Rixi, vicepresidente dei Trasporti con delega della presidenza del Consiglio dei Ministri, il presidente ligure Marco Bucci, il sindaco Silvia Sali, la prefetta di Genova Cinzia Torraco e il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone. Sergio Mattarella ha scritto invece una missiva. Ecco le sue parole.
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi: l’emozionante annuncio di MattarellaIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto scrivere un messaggio alla sindaca di Genova, per il settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi. Ecco le sue parole: “Il 14 agosto 2018 segna una pagina drammatica nella storia del nostro Paese: quarantatré vite spezzate, centinaia di persone costrette ad abbandonare le loro abitazioni. Una ferita indelebile nel cuore di Genova.” Nel suo messaggio, il Capo dello Stato ha aggiunto che “Il crollo del Ponte Morandi ha segnato un severo richiamo alle responsabilità pubbliche e private in tema di sicurezza delle infrastrutture. Un punto di non ritorno a pratiche che hanno generato un disastro di quelle proporzioni. La comunità locale e la comunità nazionale hanno reagito con straordinario spirito di solidarietà accanto agli immediati soccorsi offerti dalle autorità preposte per arginarne le catastrofiche conseguenze. La rapida ricostruzione di un così importante tratto stradale, il Ponte Genova San Giorgio, riconnettendo la Città e l’Italia, è stata un atto di ripartenza”.
Notizie.it