Busto Arsizio - La rassegna di cinema estivo di Busto Arsizio si chiude con un “Un mondo a parte”: Antonio Albanese e la scuola tra i monti - - Varese News

Il cinema all’aperto torna sabato 23 agosto nel parco di Villa Calcaterra con il penultimo film in programma della rassegna estiva a villa Calcaterra, inserita in BA Estate 2025
Si conclude sabato 30 agosto, nel giardino di Villa Calcaterra, l’edizione 2025 della rassegna cinematografica estiva di Busto Arsizio. Una proposta che, per sette sabati consecutivi, ha portato il grande schermo all’aperto, offrendo occasioni gratuite di cultura e intrattenimento. Il progetto è curato dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, all’interno della programmazione di BA Estate 2025.
A chiudere la rassegna sarà “Un mondo a parte” di Riccardo Milani (2024, 113 minuti), con Antonio Albanese nei panni di Michele Cortese, maestro elementare trasferito in una piccola scuola nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Inizialmente disorientato, l’insegnante scopre un ambiente autentico e stimolante, dove ritrova entusiasmo e senso del proprio ruolo educativo. La serenità, però, viene messa in crisi dalla notizia che, a causa del calo delle iscrizioni, la scuola rischia di chiudere. Cortese si troverà allora ad affrontare burocrazie, ostacoli istituzionali e una difficile battaglia per salvaguardare un presidio essenziale di cultura e comunità.
Il film tocca temi attuali come lo spopolamento delle aree interne, la crisi della scuola pubblica e l’impegno civile, con uno stile che unisce empatia e leggerezza. Accanto ad Albanese, nel cast figurano Virginia Raffaele, Simone Corbisiero e Giorgio Montanini.
La proiezione come tutte le altre, si svolgerà nel giardino di Villa Calcaterra, in via Magenta 70, con ingresso libero fino a esaurimento dei circa 100 posti a sedere disponibili. L’orario di inizio è fissato per le 21.00. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata.
Varese News