Besozzo - Al Faro di Besozzo gli studenti dell’Adamoli protagonisti alla commemorazione del 4 Novembre - - Varese News

Nella mattina del 4 Novembre Besozzo ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate al Faro, davanti al Monumento ai Caduti. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco, le autorità civili e militari, il gruppo Alpini di Bogno e Cardana e il Parroco, che ha impartito la benedizione.
Dopo la deposizione della corona d’alloro, la commemorazione ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Adamoli”, presenti con il Consiglio Comunale dei Ragazzi. A prendere la parola sono stati la sindaca dei ragazzi, Dorotea Locati, e la vicesindaca dei ragazzi, Lucrezia Sinelli, che hanno letto poesie dedicate alla memoria dei caduti.
Il momento più sentito è stato proprio quello dei giovani, che con semplicità e partecipazione hanno ricordato il valore della pace e dell’unità nazionale. «È importante non dimenticare chi ha combattuto per la libertà», hanno ricordato gli insegnanti accompagnatori, sottolineando il valore educativo dell’iniziativa.
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Adamoli” hanno ascoltato e partecipato con la compostezza delle occasioni importanti. Tra i nomi incisi sul marmo e le parole dei ragazzi, al Faro si è tracciata una linea invisibile che attraversa le generazioni: chi ieri ha combattuto per la libertà oggi rivive nelle coscienze dei più giovani, chiamati a custodirla. «La memoria è la radice da cui può nascere un futuro più giusto», il pensiero che ha cucito insieme la mattinata e ne resta il testimone.
Varese News




