Alcolock: Salvini firma il decreto, come funzionerà il dispositivo: gli installatori, il sigillo, i controlli

Sicurezza stradale
Una delle novità più rilevanti del nuovo Codice della Strada in vigore dallo scorso 14 dicembre. Obbligatorio per i recidivi fermati con tasso alcolemico superiore agli 0,8 grammi per litro

Firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, segretario della Lega, il decreto che definirà il funzionamento dell’alcolock. Si tratta del dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo se chi si mette alla guida non supera un test dell’alito simile all’etilometro. Si tratta di una delle novità più rilevanti del nuovo Codice della Strada in vigore dallo scorso 14 dicembre.
Il testo firmato da Salvini fornisce linee guida precise alle officine autorizzate per il montaggio e agli utenti. Il dispositivo è un’altra misura di prevenzione per scoraggiare la guida in stato di ebbrezza e aumentare la sicurezza stradale. Con l’alcolock il motore dell’auto si accenderà soltanto quando il livello di alcol rilevato dal dispositivo sarà pari a zero. Le disposizioni dall’entrata in vigore della riforma erano rimaste in sospeso. La nuova legge ha aumentato pene e sanzioni per chi guida in stato di ebrezza.
Il Codice della Strada rende obbligatoria l’installazione dell’alcolock per i conducenti già sanzionati per aver guidato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro: a questi vengono scritti sulla patente due codici che introducono il divieto assoluto di bere quando ci si mette alla guida e l’obbligo di condurre soltanto veicoli a bordo dei quali risulta installato il dispositivo. I produttori dovranno fornire istruzioni dettagliate per installazione, uso e manutenzione. Gli installatori autorizzati dovranno applicare un sigillo speciale per prevenire ogni tentativo di manomissione.
Ancora non è chiaro però chi sono o saranno questi installatori autorizzati: il ministero ha annunciato che sarà pubblicato un elenco, al momento non disponibile. Il decreto stabilisce che l’alcolock può essere installato sia su veicoli “adibiti al trasporto sia di persone sia di merci”. Il conducente dovrà esibire l’originale della dichiarazione di installazione e il certificato di taratura valido del dispositivo in caso di controlli delle forze dell’ordine.
l'Unità