Ursula von der Leyen: "i confini non si possono cambiare con la forza"

A richiesta del Presidente Zelensky, domani parteciperò all'incontro con Trump alla Casa Bianca. Con un post su X a metto giorno, Ursula von der Leyen fuga ogni dubbio. A Washington domani ci saranno la Presidente della Commissione, il Segretario Generale della Nato ed una delegazione di leader europei, tra cui Giorgio Melu, che col passare delle ore diventa ufficialmente sempre più dottrita.
Nello stesso post von der Leyen annuncia l'arrivo in città, nelle prime ore del pomeriggio, del Presidente ucraino. Come mercoledì scorso, quando era volato a Berlino, seduto simbolicamente accanto a Mertz, alla videoconferenza con Trump, oggi Zelensky si ferma a Bruxelles per discutere con la coalizione dei volenterosi alla regia del vertice di Washington, a fianco di von der Leyen. Prima della cole di un faccio a faccia nel Palazzo del Berlemont, il punto stampa ha congiunto l'occasione per la Presidente della Commissione di ripetere che i confini non si possono cambiare con la forza.
Sono decisioni, spiega, che vanno prese con l'Ucraina al tavolo e di aggiungere, rafforzeremo le sanzioni alla Russia in nome di una pace giusta. Per avere una pace duratura, replica Zelensky, bisogna fare i passi corretti. Abbiamo bisogno degli Stati Uniti dalla nostra parte, ma è fondamentale l'unità dell'Europa, la stessa unità del 2022.
Rai News 24