Tirinnanzi Città di Legnano 2025. Premio alla carriera ad Antonio Prete


Antonio Prete, al poeta, studioso e traduttore il premio alla carriera
La giuria del premio Tirinnanzi – Città di Legnano ha deliberato di assegnare il Premio alla Carriera per il 2025, pari a 4mila euro, al poeta, studioso e traduttore Antonio Prete. È questa una delle decisioni assunte in occasione della riunione nella composizione plenaria convocata per ratificare i risultati dell’edizione 2025. Alla riunione hanno preso parte il presidente della Fondazione Tirinnanzi, Alberto Tirinnanzi, il presidente della Famiglia Legnanese, Gianfranco Bononi, Lorenzo Tirinnanzi, l’assessore alla Cultura del Comune di Legnano, Guido Bragato, i membri della Giuria Tecnica, Uberto Motta e Fabio Pusterla, il presidente Franco Buffoni e il segretario Luigi Crespi.
Risultano finalisti, con 1.500 euro ciascuno, e si sottoporranno, sabato 22 novembre alle 16.45 al Teatro Tirinnanzi di Legnano, al giudizio della giuria popolare per la proclamazione dell’opera vincitrice (2.500 euro): Marco Corsi, Nel dopo, edizioni Guanda; Stefano Raimondi, L’Atalante, edizioni Valigie rosse, e Maria Luisa Vezzali, Lo spettro di casa, edizioni Puntoacapo . Come da bando 2025, tra i libri pervenuti la Giuria premierà, con 1.000 euro ciascuna, due opere prime o comunque di giovani poeti.
La giuria unanimemente ha proclamato vincitori e premierà in sala Alessandra Corbetta, L’età verde, edizioni Samuele, e Riccardo Frolloni, Amigdala, Aragno. La seconda festa del dialetto milanese verrà condotta da Daniele Gaggianesi su testi della grande tradizione da Porta a Tessa a Loi. Nel corso della cerimonia di premiazione di sabato 22 novembre, al pianoforte si esibirà il Maestro Gabriele Toia con un ampio repertorio di musiche dei Beatles.
P.G.
Il Giorno