Shih Tzu: tutto quello che c’è da sapere sul cane tibetano

Lo Shih Tzu è un cagnolino dal pelo lungo dal carattere simpatico e affettuoso, infatti è il compagno perfetto per una famiglia con bambino o per chi vuole un animale domestico dolcissimo. Scopriamo tutto su questa razza e le caratteristiche principali.
Lo Shih Tzu è originario del TibetLe origini dello Shih Tzu non sono solo lontane per quanto riguarda i secoli, ma anche geograficamente. La razza, infatti è stata creata a seguito di un incrocio tra il Lhasa Apso presente nei monasteri del Tibet e l’antenato del Pechinese nel XVII secolo.
Cane Pechinese: origine, carattere e abitudini di una razza elegante e affettuosaI cani che nacquero da questo incrocio vennero chiamati Lhasa Lion Dog ma rimasero confinati in Cina fino al XX secolo quando arrivarono in Inghilterra, per la precisione negli anni ’30. Per molto tempo vennero associati ai Lhasa Apso pur avendo delle differenze notevoli, a cominciare proprio dal muso che era più corto e dalla testa che era rotonda. Questo spinse a distinguerli in una razza diversa che poi venne chiamata appunto Shih Tzu. Una delle leggende che ruotano intorno a essa è legata alla particolare macchia bianca presente sulla testa.
Si narra infatti che Buddha amasse circondarsi di questi animali e durante un viaggio in compagnia dello Shih Tzu dei ladri cercarono di attaccarlo, ma il cane per difendere il suo padrone si trasformò in un leone e li allontanò. Buddha per ringraziarlo lo baciò sulla fronte lasciandogli un piccolo segno bianco conosciuto come “Stella di Buddha”.
Caratteristiche fisiche dello Shih TzuDi dimensioni piccole quello che caratterizza lo Shih Tzu è il colore del mantello che varia e include una serie di tonalità come il nero, il grigio, il bianco e il dorato. Quello che però contraddistingue questa razza è non tanto il colore quanto la consistenza del mantello. Conosciuto anche come “cane dalla faccia di crisantemo” per il modo in cui i peli crescono attorno al viso, lo Shih Tzu ha un doppio mantello fitto e morbido che può essere liscio o leggermente arricciato. La presenza del sottopelo richiede una frequente tolettatura per mantenerlo morbido e senza nodi, infatti è consigliabile spazzolarlo tutti i giorni, mentre il bagno è meglio farlo almeno una volta a settimana.
Un cane affettuoso e intelligenteLo Shih Tzu è perfetto per la famiglia perché è un cane da compagnia che va d’accordo con chiunque. Nonostante questo ama anche la pace, quindi è meglio un ambiente in cui i bambini siano più grandi e capiscano l’importanza di rispettare gli spazi dello Shih Tzu.
Molto intelligente, adora imparare nuovi giochi, infatti è una razza molto giocherellona, per questo è importante puntare sulla socialità. Inoltre è affettuoso visto che il suo obiettivo è quello di compiacere le persone che lo circondano.
Nutrizione ed esercizio fisicoLo Shih Tzu è un cane di piccola taglia con un metabolismo veloce che gli permette di bruciare rapidamente le energie e le calorie, quindi deve mangiare poco (a causa dello stomaco piccolo) e spesso. Per quanto riguarda l’esercizio fisico vanno benissimo passeggiate di poche decine di minuti, per il resto potete fargli fare esercizio fisico in casa con giochi di abilità e interazione.
Articolo originale su Today.it
Roma Today




