Roma ospita un importante evento legato al settore di gaming e intrattenimento digitale

Il mercato europeo del gaming e dell'intrattenimento digitale sta attraversando una fase di profonda trasformazione. L'innovazione tecnologica, l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione stanno, infatti, modificando sia le modalità di gioco che l'intero ecosistema imprenditoriale che ruota attorno a questo settore. Parallelamente, la crescita degli investimenti in startup tecnologiche sta creando opportunità senza precedenti per sviluppatori e imprenditori digitali che operano nell’ambito.A tal proposito, a livello europeo, l'Italia è, ad oggi, uno dei mercati più promettenti e ancora poco esplorati del continente e, di conseguenza, rappresenta un’opportunità di sviluppo interessante per chi lavora nel gaming digitale. Ed è proprio per valorizzare questo potenziale che Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi internazionali più attesi del settore.
Un appuntamento imperdibileDal 3 al 6 novembre 2025, Fiera Roma ospiterà SiGMA Central Europe, l'evento globale dedicato al gaming, alle tecnologie emergenti e all'innovazione digitale. Con oltre 100.000 mq di spazi espositivi, l'evento rappresenta uno dei punti di riferimento più importanti per professionisti, operatori e investitori del settore a livello europeo.
SiGMA Central Europe 2025 riunirà oltre 30.000 delegati, 1.000+ sponsor ed espositori e 550 speaker esperti che si alterneranno su 4 palchi dedicati alle conferenze. L'evento è un'occasione unica di networking, business development e approfondimento delle ultime tendenze del mercato, con un focus particolare sul mercato italiano e dell'Europa centrale.
La scelta di Roma come sede non è casuale. La capitale italiana si sta infatti affermando come una delle città europee più dinamiche per l'imprenditorialità digitale e la crescita delle startup. L'Italia è il paese con la crescita più rapida di investimenti in venture capital del continente: da 1,1 miliardi di euro nel 2021 a 2,3 miliardi nel 2022, con 1,195 miliardi raccolti solo nei primi tre trimestri del 2024.
Il settore italiano delle startup si è espanso di 11 volte nell'ultimo decennio, raggiungendo un valore cumulativo di 60 miliardi di dollari. Questa crescita riflette l’emergere di una nuova generazione di fondatori tecnologici che guidano l’innovazione in diversi settori. Tra i segmenti più performanti nel 2024 c’è il deep tech, che si concentra su aree trasformative come l’IA generativa e la tecnologia spaziale.
"Siamo lieti di ospitare un appuntamento di rilievo internazionale come SiGMA Central Europe - commenta l'Amministratore unico di Fiera Roma Fabio Casasoli -. È un riconoscimento importante per la nostra struttura e per la città, che si conferma luogo ideale per accogliere grandi eventi capaci di generare valore economico, innovazione e relazioni globali".
Il potenziale del gaming online italianoL'industria del gioco d'azzardo online in Italia è destinata a raggiungere un fatturato di 2,89 miliardi di euro nel 2024, con un tasso di crescita annuale previsto del 5,52% dal 2024 al 2029. Secondo le proiezioni, il mercato raggiungerà i 3,78 miliardi di euro entro il 2029, con il solo segmento dei casinò online che genererà 1,54 miliardi di euro nel 2024.
Il dato più interessante è che, attualmente, solo il 25% del mercato totale da 16 miliardi di euro opera online, lasciando ben 12 miliardi di euro di entrate offline pronte a essere sbloccate. Con l'inevitabile migrazione dei giocatori verso le piattaforme digitali, l'Italia rappresenta un'opportunità rara per gli operatori pronti a espandersi in un mercato redditizio ad alto potenziale.
Quattro giorni di innovazione e networkingL'evento si articolerà su quattro intense giornate:Lunedì 3 novembre si aprirà con la reception di benvenuto, la pre-registrazione e gli SiGMA B2B Awards, seguiti da un ricevimento di networking per dirigenti di alto livello.
Dal 4 al 6 novembre, l'esposizione sarà aperta dalle 10:00 alle 18:00, con conferenze che copriranno i temi più attuali del settore: dalle nuove tecnologie di gaming alla regolamentazione, dagli investimenti in startup alle strategie di crescita sui mercati emergenti.
SiGMA Central Europe 2025 offre, inoltre, vantaggi esclusivi per diverse categorie di partecipanti. Gli operatori di casinò di livello C possono iscriversi gratuitamente e beneficiare di pass VIP che includono accesso alle cene di networking, registrazione rapida tramite VIP Desk e un servizio di concierge personalizzato.
Per le startup, l'evento rappresenta un'opportunità unica attraverso lo Startup Village e il SiGMA Pitch. Le sei migliori startup, selezionate da una giuria di esperti, accederanno infatti alla finale sul palco e si contenderanno preziosi investimenti. Le più promettenti otterranno accesso esclusivo alla lounge durante l'evento, con opportunità di collaborazione con venture capitalist e acceleratori.
“Organizzare SiGMA a Roma significa collocare l’evento nel cuore della rivoluzione italiana del gaming online. L’energia, l’innovazione e il patrimonio culturale della città ne fanno lo scenario ideale per immaginare il futuro del settore e Fiera Roma, con le sue strutture efficienti e la sua grande accessibilità, è una sede eccellente per accogliere la nostra comunità internazionale” - Emily Micallef CEO SiGMA Group.
Un evento che guarda al futuroSiGMA Central Europe 2025 si propone di esplorare la trasformazione digitale del mercato italiano ed europeo del gaming, rappresentando un’interessante opportunità per tutti coloro che vogliono essere protagonisti della prossima fase di crescita del settore.
Per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento, è possibile visitare il sito ufficiale.
Roma Today




