Problemi a eliminare foto ed e-mail? È la sindrome di Diogene. Ecco come uscirne

L'attaccamento agli oggetti porta spesso ad un accumulo eccessivo, che può finire per causare problemi fisici e mentali. Vale anche per chi ha paura di perdere ricordi visivi o informazioni e si ostina ad archiviare file digitali non necessari Invece dobbiamo imparare a eliminare ciò che è superfluo: concentrarsi sul presente, fare pulizia mentale (digitale) e riscoprire il valore di ciò che è tangibile sono alcune delle strategie più appropriate.
Sebbene archiviare file su file possa sembrare innocuo, perché non occupano spazio fisico, gli esperti affermano che può causare ansia, stress e una forma di saturazione che influisce sulla salute mentale. Nei casi più estremi, l'incapacità di sbarazzarsi delle informazioni irrilevanti, unita al falso senso di sicurezza che ci viene dal salvare tutto per ogni evenienza, può portare alla cosiddetta sindrome di Diogene digitale.
La Gazzetta dello Sport