Musk non risparmia la sicurezza stradale: il 10% del personale della Nhtsa è a rischio

Il Doge (Department of government efficiency), guidato da Elon Musk, sembra non voler risparmiare la Nhtsa (National highway traffic safety administration), ovvero l'ente federale americano che si occupa di sicurezza stradale. Il dipartimento guidato dall'ad di Tesla ha il compito di tagliare i costi dell'amministrazione pubblica, inclusi quelli della Nhtsa. Un rappresentate del dipartimento dei Trasporti ha dichiarato che in data 14 febbraio il 4% dei dipendenti dell'ente aveva già perso il lavoro. Secondo quanto riportato dal Washington Post, i licenziamenti dovrebbero arrivare a riguardare circa il 10% della forza lavoro totale della Nhtsa, ovvero tra le 70 e 80 persone (l'ente impiega circa 800 persone al momento).
L'Nhtsa, come detto, è l'ente federale statunitense addetto alla sicurezza stradale. Negli anni quest'ultimo ha aperto diverse inchieste nei confronti di Tesla, riguardanti soprattutto i sistemi di guida assistita e autonoma della casa guidata da Musk. Al momento, secondo quanto riportato dal New York Times, sono tre le investigazioni attive nei confronti di Tesla da parte dell'Nhtsa. Una di queste sarebbe relativa proprio al software di guida autonoma: in particolare, si starebbe verificando se quest'ultimo sia soggetto a malfunzionamenti in situazioni di scarsa visibilità. La Nhtsa non ha dichiarato se tra i dipendenti licenziati ce ne fossero anche alcuni coinvolti nelle inchieste riguardanti Tesla.
La Gazzetta dello Sport