Medicina estetica e rughe: i trattamenti per mantenere una bellezza naturale

Tecnologie avanzate e trattamenti personalizzati per una pelle più giovane, compatta e luminosa senza stravolgere l'identità del volto
Il tempo lascia tracce sul nostro viso, ed è un processo del tutto naturale. Con l'avanzare dell'età, la pelle perde progressivamente elasticità e compattezza: i fibroblasti, le cellule del derma, riducono la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, i tre pilastri che mantengono la pelle tonica, elastica e idratata. Il risultato è un progressivo assottigliamento cutaneo, la perdita di tono e l'insorgenza di solchi e pieghe più o meno profonde.
Le rughe, però, non sono solo un segno del tempo che passa. Sono il risultato di una progressiva perdita di struttura del derma, che si verifica certamente con l'età, ma anche in risposta a numerosi fattori ambientali: l'esposizione solare, l'inquinamento, il fumo, lo stress ossidativo e le alterazioni ormonali contribuiscono, infatti, ad accelerare questo processo. Fortunatamente, oggi la medicina estetica offre soluzioni sempre più avanzate e scientificamente fondate, in grado sia di attenuare le rughe esistenti che di stimolare attivamente i processi rigenerativi della pelle. Il tutto senza stravolgere i lineamenti, bensì preservando l'armonia naturale del volto e intervenendo in modo mirato e personalizzato.
Consulto gratuito personalizzatoA tal proposito, Affidea offre soluzioni all’avanguardia, fruibili presso i suoi centri di Tiburtina e Tuscolano; qui ci si può avvalere dell'esperienza della Dott.ssa Marta Codognotto, specialista in Medicina Estetica con una consolidata esperienza in tecniche avanzate di ringiovanimento cutaneo e rimodellamento del volto.
I due centri offrono un'ampia gamma di trattamenti pensati per rispondere alle diverse esigenze di chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo professionale e sicuro.
Tra questi si annoverano la radiofrequenza frazionata con microneedling per stimolare la produzione di collagene, i filler dermici per rughe profonde e rimodellamento dei volumi in zone come labbra, zigomi, mandibola, mento e solco naso-labiale, la tossina botulinica per le rughe d'espressione, la biostimolazione per idratazione e tonicità, il rinofiller per correzioni non chirurgiche del naso, oltre a trattamenti specifici per iperidrosi, ipercromie, fotoringiovanimento e peeling per il rinnovamento cutaneo.Per chi volesse avvicinarsi al mondo della medicina estetica o, semplicemente, approfondire quale trattamento sia più adatto alle proprie esigenze, Affidea offre un primo consulto gratuito, durante il quale ci si potrà confrontare con uno specialista, senza alcun impegno. L'obiettivo è offrire un approccio trasparente e professionale, in cui ogni persona possa sentirsi ascoltata e informata prima di intraprendere qualsiasi percorso.
Microneedling con radiofrequenza, stimolazione profondaTra i trattamenti più innovativi disponibili nei centri Affidea c'è la radiofrequenza frazionata con microneedling, una tecnologia impiegata per migliorare l'aspetto delle rughe e della texture cutanea. Questa tecnica combina due tecnologie complementari in una sola seduta.
Il microneedling, o needling percutaneo frazionato, prevede l'uso di una testina dotata di micro-aghi, generalmente in oro o acciaio chirurgico, che penetrano nella pelle con profondità regolabile da 0,5 a 3,5 millimetri. L'effetto meccanico di questi aghi provoca micro-lesioni controllate che attivano la risposta naturale del corpo al danno tissutale: si innesca così la neocollagenesi, cioè la formazione di nuovo collagene, e il rimodellamento della matrice extracellulare.
A questo si aggiunge l'azione della radiofrequenza bipolare frazionata: l'energia termica viene erogata attraverso gli aghi direttamente nel derma profondo. Questo riscaldamento controllato, che raggiunge temperature tra i 42 e i 45 gradi, stimola i fibroblasti e induce una contrazione immediata delle fibre di collagene esistenti, seguita da una ristrutturazione graduale nei mesi successivi.
I risultati sono apprezzabili nel giro di breve tempo. Il trattamento, infatti, aumenta la densità del derma, migliora la texture e l'uniformità del tono cutaneo, riducendo visibilmente le rughe sottili e superficiali, mentre quelle medie si attenuano progressivamente. La pelle risulta così più compatta, levigata e luminosa. Numerosi studi dermatologici hanno dimostrato che la combinazione microneedling e radiofrequenza stimola fino al 400% in più di produzione di collagene rispetto ai trattamenti tradizionali con solo radiofrequenza.
Il trattamento dura dai 30 ai 45 minuti per seduta, e si consiglia un ciclo di 3-4 sedute a distanza di 3-4 settimane l'una dall'altra. Il recupero è rapido: rossore e leggero gonfiore sono normali nelle prime 24-48 ore, ma i risultati sono visibili già dopo 2 sedute, con un miglioramento continuo nei 3-6 mesi successivi. Un ulteriore vantaggio è che questo trattamento è adatto a tutti i tipi di pelle, anche ai fototipi scuri, perché non utilizza energia luminosa come il laser e non comporta rischio di iperpigmentazioni post-infiammatorie.
Filler dermici, correggere le rughe profonde con armoniaQuando le rughe sono strutturate e profonde, come quelle nasolabiali, le cosiddette "rughe della marionetta", le glabellari o le depressioni zigomatiche, però, lo stimolo biologico da solo non è sufficiente. In questi casi si ricorre, quindi, ai filler dermici, prevalentemente a base di acido ialuronico reticolato, per ripristinare volumi e riempire i solchi.
L'acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel nostro organismo, capace di trattenere acqua fino a 1000 volte il suo peso. I filler utilizzati in medicina estetica sono formulazioni biotecnologiche, sicure e biocompatibili, che vengono iniettate nel derma o nel sottocute per riempire rughe profonde, ridefinire i contorni del volto come zigomi, mandibola e mento, ripristinare i volumi persi con l'età e idratare in profondità, specialmente nei filler "soft" o idratanti.
Negli ultimi anni, l'approccio è diventato molto più raffinato. L’obiettivo non è quello di "gonfiare" alcune parti del viso, bensì di armonizzare i lineamenti e ripristinare la proporzione naturale del volto. In questo modo si ottiene un effetto fresco, equilibrato e non visibile. Come spiega la Dott.ssa Codognotto: "Un buon filler non si vede. Semplicemente, fa apparire il volto meno stanco e più giovane, senza stravolgere l'identità della persona".
Il trattamento è rapido, dura dai 15 ai 30 minuti, e i risultati sono visibili subito, migliorando ulteriormente nei 5-7 giorni successivi. La durata dell'effetto varia da 6 a 12 mesi, a seconda della zona trattata e del tipo di prodotto utilizzato. Gli effetti collaterali sono lievi e transitori, come gonfiore o piccoli lividi che si risolvono in pochi giorni.
Soluzioni per una bellezza naturaleSpesso, per ottenere risultati ottimali, si combinano stimolazione biologica e correzione strutturale. Un esempio di protocollo integrato può prevedere il microneedling con radiofrequenza per stimolare il collagene e migliorare la texture cutanea, il filler localizzato per rughe profonde o perdita di volume, e la biorivitalizzazione con vitamine per supportare la rigenerazione cellulare. Questo approccio personalizzato permette di rispondere in modo specifico alle caratteristiche di ogni paziente, rispettando la fisionomia naturale e creando un risultato armonioso.
Sono disponibili numerose soluzioni, adattabili al caso specifico; l’importante è essere consapevoli che, oggi, è possibile migliorare l’aspetto del proprio viso con trattamenti sicuri, testati e personalizzati, senza snaturare l’aspetto della persona.
Bellezza, infatti, non è cancellare il tempo, ma invecchiare bene, con consapevolezza, salute e armonia.I trattamenti di medicina estetica, a Roma, sono disponibili presso Affidea Tiburtina in Via Tiburtina 431 (telefono 06 900961) e presso Affidea Tuscolano in Viale dei Salesiani 39 (telefono 06 87373). Dottoressa Medico Estetico-Viviana Pacucci.
© Riproduzione riservata
Roma Today




