Lucio Corsi al The Space: in 12 ore venduti più di 600 biglietti. Aperta una terza sala

1 nov 2025
Grosseto, 1 novembre 2025 – Oltre 600 biglietti venduti in mezza giornata, due sale sold out e l’apertura di una terza. Grande attesa per domani, in occasione della prima de “La Chitarra nella roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”, il lungometraggio del concerto “d’altri tempi” del cantautore maremmano, tenuto all’interno della struttura di Chiusdino, capolavoro dell’architettura cistercense del XII secolo. Con la regia di Tommaso Ottomano – fratello artistico, regista e co-autore di Lucio Corsi – e la produzione di Sugar Music, il titolo prende spunto dalla famosa spada nella roccia presente nell’eremo di Montesiepi, che sovrasta l’abbazia. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani alle 17 nella sala Pegaso del palazzo della Provincia di Grosseto in piazza Dante 35, con gli interventi dello stesso Lucio Corsi, del presidente della Provincia Francesco Limatola e di Andrea Fornai di Salty Music.
Sarà presentato il film e, dalle 18,30, seguirà poi la prima nazionale del film al cinema The Space di Grosseto, che già fa registrare numeri di capogiro. I biglietti venduti, nel momento in cui scriviamo, sono già più di 600, tanto che due sale – la 1 con 306 posti e la 3 con 237 posti – sono già andate esaurite a neanche 12 ore dall’apertura delle prevendite, con inizio alle 18,30 e alle 18,45. Una terza sala, la 2 (sempre da 237 posti), con inizio alle 19, è stata quindi programmata per l’attesissima anteprima per dare la possibilità a tutti i suoi fan di vedere dal vivo Lucio Corsi, il quale presenzierà per dei saluti in tutte e tre le sale dell’anteprima. Il 3, 4 e 5 novembre sarà poi disponibile in tutti i cinema The Space. Durante l’ultimo giorno di programmazione Corsi parteciperà nuovamente alla proiezione in sala prevista alle 19,30 al The Space Moderno di Roma, il celebre e storico cinema di Piazza della Repubblica. Le prevendite sono già aperte e, anche a Roma, saranno aggiunti nuovi spettacoli. Lucio Corsi ha già presentato nei giorni scorsi, alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, il suo film-concerto girato interamente in pellicola 16mm. Il progetto vede la regia di Tommaso Ottomano, fratello artistico, regista e co-autore di Lucio, e la produzione di Sugar, la produzione esecutiva Borotalco, in collaborazione con Magellano Concerti e Picicca Management, realizzato con il contributo della Regione Toscana, il sostegno della Provincia di Grosseto e il patrocinio del Comune di Chiusdino. Due amplificatori giganti, 16 musicisti e i loro strumenti.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
ConcertiMaremmaLucio CorsiCinemaLa Nazione




