La sfida infinita tra Jannik e Carlitos

La sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in questo 2025 continua. Continua perché da Wimbledon alle Atp Finals c’è ancora il rischio che il giocatore azzurro possa perdere il primato. C’è una matematica certezza, quella che Jannik arriverà agli Us Open come numero 1 al mondo, conservando così il titolo per 65 settimane. Ma in linea del tutto teorica proprio gli Us Open potranno rimettere in palio il titolo se le cose non andranno nel migliore dei modi.
La Classifica live del ranking ATP (@AtpTour)
15/07/2025
Con la vittoria di Wimbledon oggi i punti di differenza tra lui e Alcaraz sono 3430 ma da qui alla fine del 2025 l’Italiano dovrà difendere 6030 punti:
- 200 vinti a Montreal
- 1000 di Cincinnati
- 2000 dello Us Open
- 330 di Beijing
- 1000 di Shangai
- 1500 delle Finals di Torino
Molti di più di quelli di Alcaraz che, lo scorso anno, non ha avuto un’ottima seconda parte di stagione.
- 10 punti Cincinnati
- 50 agli Us Open
- 500 a Beijing
- 200 a Shanghai
- 100 a Parigi
- 200 alle Finals
solo 1060 punti.
Per Jannik significa confermare 4 vittorie e un secondo posto. Per Carlitos fare meglio dello scorso anno e, viste le condizioni, non sembra un’impresa particolarmente complicata.
Quindi la sfida tra i due è tutt’altro che chiusa.
La classifica Race del ranking Atp (@AtpTour)
15/07/2025
Con la vittoria di Wimbledon, Jannik si è avvicinato al tennista spagnolo nella Race, ovvero la somma dei punti accumulata nel corso della stagione. Qui Alcaraz ha il primato, trovandosi 7540 punti ed è già qualificato per le Finals che, ricordiamo, portano a Torino i migliori 8 giocatori della stagione. Per la qualificazione al tennista altoatesino mancano solo 510 punti, quelli che mancano per arrivare alla soglia dei 6510.
Al momento, però, la classifica generale fa sorridere l’Italia. Tre giocatori tra i primi venti, con Lorenzo Musetti che resta “in gara” per l’accesso alle Finals. Dietro a Sinner, Alcaraz è in posizione privilegiata a “soli” (si fa per dire) 3430 punti dall’italiano. Poi, dopo di lui, Zverev che però ha solo la metà dei suoi punti.
Rai News 24