L’Italia è quinta in Europa per gioco d’azzardo. Oltre 13 miliardi in fatturato

Il mercato del gioco d’azzardo è in continua espansione e nel 2024 il settore ha registrato una crescita globale del 4,8%, trainata in particolare dai casinò e dalle scommesse sportive. Ma come si collocano i paesi europei in questo contesto? E, soprattutto, qual è la posizione dell’Italia? Per offrire un quadro fedele del mercato europeo, BonusFinder Italia ha preso in considerazione diversi indicatori chiave, tra cui: i ricavi provenienti da casinò e giochi da casinò online nel 2024; i ricavi generati da lotterie e bingo nello stesso anno; i ricavi delle scommesse sportive; il numero di casinò fisici presenti in ciascun Paese. Lo studio completo è disponibile sul blog di Bonusfinder.it
Il Regno Unito si conferma leader del settore posizionandosi prima nella nostra speciale classifica con un punteggio di 9.71 su 10. Con oltre 14,7 miliardi di dollari di ricavi da casinò e giochi da casinò, 6,8 miliardi dalle lotterie e quasi 6 miliardi dalle scommesse sportive, il Regno Unito si conferma leader assoluto del comparto. Inoltre il Regno Unito registra ben 144 casinò fisici, il secondo dato piú alto nello studio dietro alla Francia.
La Germania si posiziona al secondo posto con un punteggio di 9,37 su 10, confermandosi come uno dei mercati più solidi e strutturati d’Europa: nel 2024 ha generato 13,2 miliardi di dollari dai casinò, 5,7 miliardi dalle lotterie e dal bingo e oltre 3,1 miliardi dalle scommesse sportive, per un giro d’affari complessivo che supera i 22 miliardi di dollari. Al terzo posto segue la Francia, con un punteggio di 9,19 su 10 e il primato europeo dei casinò fisici: ben 205 strutture attive, il numero più alto in assoluto. Nel 2024 il mercato francese ha superato i 14,8 miliardi di ricavi complessivi, di cui 8,3 miliardi provenienti dai casinò, 4 miliardi dalle lotterie e 2,5 miliardi dalle scommesse sportive. La Spagna conquista la quarta posizione con un punteggio di 8,60 su 10, grazie a un mercato che nel 2024 ha generato 5,6 miliardi di dollari dai casinò, 2,2 miliardi dalle lotterie e 1,1 miliardi dalle scommesse sportive, per un totale vicino ai 9 miliardi di dollari. Il Paese conta ben 63 casinò fisici.
Subito dopo si colloca l’Italia, quinta in classifica con un punteggio di 8,40 su 10 e un giro d’affari complessivo che supera i 13 miliardi di dollari, suddivisi in 8,3 miliardi dai casinò, 3 miliardi dalle lotterie e 1,8 miliardi dalle scommesse sportive. A “penalizzare” l’Italia è il fatto che il Paese conta appena 6 casinò fisici italiani, a conferma del forte peso delle lotterie e del gioco d’azzardo online.
ilsole24ore