Flotilla, 21 le imbarcazioni intercettate da Israele: 22 quelle ancora in rotta verso Gaza

La Flotilla è stata abbordata da navi militari israeliane a meno di 70 miglia da Gaza: sono 19 le navi intercettate dalla marina dello Stato ebraico, secondo gli attivisti, mentre 22 sono ancora in rotta verso la Striscia. Sulle 21 intercettate anche 22 italiani, tra cui i politici Scuderi e Croatti. "Greta e i suoi amici sono sani e salvi", dice il ministero degli Esteri israeliano Saar. Proclamato per domani uno sciopero generale da Usb e Cgil. Salvini pronto a precettare. Tensioni in diverse città per i cortei e proteste pro-Pal. Oggi alla Camera le comunicazioni del governo su Gaza.
Flotilla, 39 le barche intercettate
Sono 39 le barche intercettate. Così calcola la sala di controllo a terra della Global Simud Flotilla. Molte barche sono in navigazione obbligata, dunque il tracker le indica come in navigazione. Al momento, sono sicuramente ancora in navigazione solo tre barche, le due del team legale che si sono allontanate già ieri sera dall'area di intervento per preservare operatività degli avvocati e documentazione raccolta, la Marinette, rimasta sempre molto indietro. E' giallo sulla Mikeno, la barca che sembra essere arrivata in acque palestinesi. Il contatto con il bridge è stato perso dopo prima dell'1 di notte e da ore orma risulta ferma, con velocità di crociera zero nodi.
Tra gli arrestati camallo Calp e un genovese di 23 anni
Sono due i genovesi sequestrati la notte scorsa durante l'arrembaggio della Marina israeliana alla Global Sumud Flottilla. Uno è il portuale del Calp José Nivoi e l'altro è Pietro Queirolo Palmas e si trovavano sulle imbarcazioni Morgana e All In. "Con la presente vi comunichiamo che nostro figlio Pietro Queirolo Palmas, a bordo della All in imbarcazione della missione umanitaria pacifica Global Sumud Flottilla è stato sequestrato da militari israeliani in acque internazionali in contrasto con le norme marittime - scrivono i genitori di Pietro, Sara Urgeghe e Luca Queirolo Palmas -. Tale sequestro è avvenuto alle ore 22.15 ora in cui abbiamo perso la comunicazione con nostro figlio. Nel suo ultimo messaggio ci avverte che sono stati colpiti con getti d'acqua a pressione e sostanze urticanti nonostante non opponessero alcun tipo di resistenza al sequestro violento. Vi chiediamo di intervenire al più presto per difendere un vostro cittadino e condannare l'operato" di un primo ministro "sul quale pende un mandato d'arresto della corte penale internazionale per il reato di genocidio".
Il ministro israeliano: “Italia fermati passeggeri di Hamas/Sumud”
L'arrivo dei primi italiani della Global Sumud Flotilla intercettati nella notte è previsto fra due ore. Su X il ministero degli Esteri israeliano li bolla come "passeggeri di Hamas/Sumud" informando che "stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa" e che "sono sani e salvi e in buona salute". Allegate al post ci sono foto di Greta Thunberg e Thiago Avila.
di Alessia Candito
Ecco chi sono gli italiani fermati
Alle 8 di questa mattina erano 21 le imbarcazioni della Flotilla fermate e 23 quelle che continuano la navigazione verso Gaza. In base alle informazioni disponibili sul sito dell'organizzazione, ecco chi sono alcuni degli italiani fermati dalle forze israeliane e su quali barche si trovavano. - ALL INN - Pietro Queirolo Palmas, Antonio La Piccirella e Simone Zambrin. - AURORA - Federico Frasca, Gonzalo Di Pretoro, Irene Soldati, Marco Orefice e Sara Masi - HIO - Lorenzo D'Agostino - JANNOT III - Andrea Sebastiano Tribulato - KARMA - Annalisa Corrado (eurodeputata Pd), Arturo Scotto (deputato del Pd), Margherita Cioppi, Michele Saponara, Paolo Romano, Saverio Tommasi e Romano Notarianni. - MORGANA - Barbara Schiavulli, Benedetta Scuderi (europarlamentare Europa Verde), Carlo Alberto Biasoli e Jose Nivoi. - OTARIA - Adriano Veneziani, Alessandro Mantovani, Cesare Tofani, Dario Crippa, Giorgio Patti e Manuel Pietrangeli. - SEULLE - Fabrizio De Luca, Paolo De Montis, Ruggero Zeni e Silvia Severini. - SIRIUS - Nicolas Calabrese
Ingresso della facoltà di Lettere bloccato a La Sapienza
Ingresso bloccato alla facoltà di Lettere de La Sapienza dagli studenti di Cambiare Rotta. "Dalle prime ore dell'alba - affermano - gli ingressi sono chiusi ,la facoltà è vuota e crescono i presidi in solidarietà con i pichetti. Sempre a Roma al liceo Morgagni a Roma è in corso una assemblea nel campetto della scuola "che è stato occupato" precisano gli studenti. Sit in anche davanti al Liceo Rosellini la cui occupazione è finita nei giorni scorsi. Assemblea nel cortile anche al liceo romano Manara. "La subalternità del governo a Israele e agli interessi del comparto militare deve finire", affermano gli studenti.
Elisa in lacrime a Meloni: “Portate voi gli aiuti”
"Adesso che hanno bloccato la Global Sumud Flotilla portate voi gli aiuti, in poche ore, portate voi gli aiuti perché stanno morendo": è l'appello alla premier Giorgia Meloni lanciato sui social da Elisa. Nel video postato sui social, l'artista che la scorsa estate ha riempito San Siro si rivolge in lacrime alla premier.

Attivista: “Altre 11 barche in arrivo a Gaza per rompere il blocco di Israele”
"Noi della Freedom Flotilla Coalition esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno agli amici della Sumud. Questo movimento dell'umanità contro la barbarie non è finito stanotte. Siamo 11 barche che si stanno muovendo verso Gaza con lo stesso obiettivo, rompere il blocco illegale di Israele su Gaza, rifiutare la legge del più forte e ristabilire il primato del diritto internazionale. E' il momento di mobilitarci e di lottare", dice in un messaggio postato pochi minuti fa l'attivista Fabio Saccomanni.
Salvini: “Flotilla sceglie provocazione mentre i sindacati di sinistra aizzano piazze”
Su X arriva il commento del vicepremier Matteo Salvini: “Irrispettosa la Flotilla, che in un momento decisivo per la diplomazia internazionale sceglie la provocazione. Irresponsabili i sindacati di sinistra, che aizzano le piazze danneggiando gli italiani".
Irrispettosa la Flotilla, che in un momento decisivo per la diplomazia internazionale sceglie la provocazione. Irresponsabili i sindacati di sinistra, che aizzano le piazze danneggiando gli italiani. pic.twitter.com/h02VXe1fNM
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 1, 2025
Turchia: “Atto di Israele alla Flotilla è atto di terrore”
Il ministero degli Esteri turco ha definito "l'attacco" di Israele alla Global Sumud Flotilla "un atto di terrore" che ha messo in pericolo la vita di civili innocenti. L'ufficio del procuratore capo di Istanbul ha dichiarato di aver avviato un'indagine sulla detenzione di 24 cittadini turchi a bordo delle imbarcazioni, anche per privazione della libertà, sequestro di veicoli da trasporto e danni alla proprietà, ha riferito l'agenzia di stampa Anadolu.
Occupata la Statale di Milano: “Pronti allo sciopero domani”
Gli studenti hanno occupato l'università Statale di Milano come forma di protesta dopo l'abbordaggio della Gobal Sumud Flotilla da parte delle forze di polizia israeliane. "La Statale è pronta per lo sciopero generale di domani" si legge in una nota pubblicata sulla pagina Facebook di 'Cambiare Rotta Milano'.
Sarebbero 21 le navi intercettate e circa 200 le persone in arresto
Le forze israeliane hanno infine fermato e abbordato la Global Sumud Flotilla quando era ormai a circa 70 miglia da Gaza, con circa venti imbarcazioni e 5 gommoni. La flottiglia, che trasporta medicine e cibo a Gza, è composta da oltre 40 imbarcazioni civili con a bordo circa 500 tra parlamentari, avvocati e attivisti. Sarebbero 21 le navi intercettate e circa 200 le persone poste in arresto.
Tel Aviv: “Attivisti verso Israele, sono al sicuro”
Gli attivisti della Global Sumud Flotilla a bordo delle imbarcazioni fermate da Israele "stanno raggiungendo in modo sicuro e pacifico Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa", scrive su X il ministero degli Esteri israeliano, aggiungendo che "i passeggeri sono al sicuro e in buona salute".
Circa 30 gli italiani fermati finora
Si ritiene che siano circa una trentina gli italiani fermati finora da Israele nell'ambito dell'operazione di intercettazione delle barche della Global Sumud Flotilla, che erano dirette a Gaza. È quanto si apprende da fonti informate, che sottolineano che il numero dei fermati potrebbe salire perché gli abbordaggi sono in corso. Le fonti evidenziano che l'operazione sarà lenta, per evitare pericoli.
Media: “Almeno 11 palestinesi uccisi a Gaza”
Sono almeno 11 i palestinesi uccisi nelle prime ore del mattino in tutta la Striscia di Gaza dai raid israeliani: lo riferisce al Jazeera citando fonti ospedaliere. "Un bambino è stato ucciso dal fuoco di un drone, a ovest di Gaza City, mentre almeno nove palestinesi sono stati uccisi e 13 feriti in un attacco a un campo profughi nella zona centrale. Un altro morto e 10 feriti in un attacco con un drone a sud di Deir el-Balah".
Tv turca: "La nave Mikeno ha raggiunto le acque di Gaza". Il video del tracker e le immagini a bordo

Tel Aviv: “Passeggeri Flotilla verso Israele, stanno bene”
"I passeggeri di Hamas-Sumud sui loro yacht stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa. I passeggeri sono sani e salvi e in buona salute". Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.
Salgono a 20 le barche intercettate, altre 22 avanti verso Gaza
Sono salite a 20 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate dalle forze israeliane, mentre 22 barche proseguono al momento la navigazione verso la costa della Striscia di Gaza. È quanto risulta dal tracker che segue in diretta il percorso della Flotilla. Le imbarcazioni fermate sono Adara, All In, Alma, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Jeannot III, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxygono, Seulle, Sirius, Spectre e Yulara.
Anche senatore M5S Croatti tra i fermati
"Se state guardando questo video, sono stato rapito e portato via contro la mia volontà dalle forze israeliane. La nostra missione umanitaria era non violenta e rispettava il diritto internazionale. Per favore, dite al mio governo di richiedere il mio rilascio immediato e di tutti gli italiani imbarcati". Con queste parole in un video pubblicato sul suo profilo Facebook il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti ha annunciato di essere stato fermato da Israele mentre partecipava alla missione della Global Sumud Flotilla. Croatti si trovava a bordo della barca Morgana sulla quale c'era anche l'eurodeputata Avs Benedetta Scuderi, che ha anche lei comunicato di essere stata fermata.
Sono 23 le imbarcazioni ancora in rotta verso Gaza
Tra le navi che risultano intercettate c'è anche la 'Morgana', sulla quale, sempre secondo gli attivisti, viaggiavano il senatore M5s Marco Croatti e la europarlamentare Avs Benedetta Scuderi. Sono 22 gli italiani che risultano a bordo delle navi intercettate. Su 44 barche della missione, 23 risultano tuttora in navigazione verso la Striscia di Gaza, mentre 2 sembrano aver cambiato rotta puntando verso nord, apparentemente in direzione Cipro.
Sale a 19 il numero di imbarcazioni intercettate
Sale a 19 il numero delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla intercettate finora da Israele. Lo rende noto il tracker che monitora il percorso della Flotilla. Le imbarcazioni coinvolte sono: Adara, All In, Alma, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxigono, Suelle, Sirius, Spectre e Yulara.
Anche eurodeputata Avs Scuderi tra fermati
"Mi hanno catturata, blocchiamo tutto! Israele ha violato ancora una volta il diritto internazionale. Non possiamo restare in silenzio". Così l'eurodeputata Benedetta Scuderi di Avs in un video pubblicato sul suo profilo Instagram, fermata insieme alle altre persone a bordo dell'imbarcazione Morgana, parte della Global Sumud Flotilla. "Se state guardando questo video è perchè probabilmente sono stata fermata e catturata illegalmente da Israele. Ci hanno intercettate in acque internazionali, hanno violato il diritto marittimo internazionale, hanno preso di mira persone civili che portano aiuti, e lo hanno fatto impunemente", afferma Scuderi nel video. "Questo è un vero e proprio atto di pirateria. Noi equipaggio di mare e voi equipaggio di terra abbiamo dimostrato che un mondo giusto è possibile e che siamo disposti a lottare per averlo", ha aggiunto l'eurodeputata.

Timori governo Australia per cittadini impegnati in Flotilla
Il governo australiano esprime "profonda preoccupazione" per la sicurezza dei suoi cittadini a bordo della flottiglia per Gaza, con l'aspettativa che le imbarcazioni possano essere intercettate da forze di Israele. Funzionari del dipartimento Affari Esteri australiano comunicano di essere stati in contatto con i sei australiani a bordo della flottiglia, che consiste di 41 imbarcazioni. Funzionari governativi hanno presentato istanze al governo israeliano, nella preoccupazione che cittadini australiani vengano arrestati dalla Forze di difesa israeliane.
Irlanda, preoccupanti resoconti su intercettazione
"Sono in stretto contatto con i miei funzionari che lavorano sul campo e ho anche parlato con le controparti dell'Ue sulla Global Sumud Flotilla. I resoconti di stasera sono molto preoccupanti. Questa è una missione pacifica per far luce su una terribile catastrofe umanitaria". Così su X il vice premier e ministro degli Esteri della Repubblica d'Irlanda Simon Harris.
Primo ministro Malaysia, 'condanno azione Israele su Flotilla'
"Condanno fermamente l'intercettazione da parte di Israele della Global Sumud Flotilla. Queste imbarcazioni trasportavano civili disarmati e rifornimenti umanitari salvavita per Gaza, eppure sono state accolte con intimidazioni e coercizione". Lo scrive su X il premier della Malaysia Anwar Ibrahim. Secondo i portavoce della Flotilla ci sarebbero 12 cittadini malaysiani negli equipaggi delle imbarcazioni intercettate dalla marina israeliana. "Bloccando una missione umanitaria - aggiunge - Israele ha mostrato un profondo disprezzo non solo per i diritti del popolo palestinese, ma anche per la coscienza del mondo. La flottiglia incarnava solidarietà, compassione e la speranza di sollievo per coloro che erano sotto assedio".
Portavoce Flotilla: “Israele ha arrestato 200 persone da 37 paesi”
"Il portavoce della Global Sumud Flotilla, Saif Abukeshek, ha fornito un "aggiornamento sulla missione" in un post su Instagram, confermando che le forze israeliane hanno intercettato 13 imbarcazioni in mare, riporta Al Jazeera. Abukeshek ha affermato che a bordo di quelle imbarcazioni c'erano più di 201 persone provenienti da 37 paesi, tra cui 30 partecipanti dalla Spagna, 22 dall'Italia, 21 dalla Turchia e 12 dalla Malesia. Ha affermato che la "missione del gruppo continua" nonostante gli arresti e che le imbarcazioni continuano a navigare "nel Mediterraneo per rompere l'assedio di Gaza". "Abbiamo circa 30 navi che stanno ancora combattendo per allontanarsi dalle navi militari delle forze di occupazione e cercare di raggiungere le coste di Gaza. Sono determinate. Sono motivate e stanno facendo tutto il possibile per rompere questo [assedio] entro le prime ore del mattino e arrivare insieme", ha spiegato.
Flotilla, "30 imbarcazioni continuano a navigare verso Gaza"
"Trenta imbarcazioni continuano a navigare a tutta velocità verso Gaza, a sole 46 miglia nautiche di distanza, nonostante le incessanti aggressioni della Marina militare israeliana". E' quanto scrive la Global Sumud Flotilla nel suo ultimo aggiornamento. Tra le diverse immagini postate sui social da che è iniziato l'abbordaggio della Marina israeliana, anche quelle in cui si vedono i membri dell'equipaggio a bordo della nave 'Conscience' della Flotilla intonare 'Bella Ciao', preparandosi così all'imminente intercettazione israeliana.
Tajani, ancora non sappiamo dove sono i parlamentari
"Ancora non sappiamo" dove sono adesso i parlamentari italiani, "non so se sono già stati sbarcati dalle navi della Flotilla per salire sulle navi israeliane". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a 'Porta a Porta', su Rai 1. "Domani in tarda mattinata - rileva Tajani - sapremo tutto quando arriveranno, siccome non ci sono problemi segnalati e tutto si sta svolgendo con grande calma, sia da parte israeliana sia da parte degli equipaggi della Flotilla".
Nove le imbarcazioni della Flotilla intercettate
Sono nove le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla che Israele ha finora intercettato e fermato in base al tracker che segue le operazioni della navi: Adara, Alma, Aurora, Dir Yassine, Grande Blu, Huga, Sirius, Spectre e Yulara.
Tajani: “Bloccare stazioni non aiuta popolo palestinese”
"Non capisco perché per protestare contro questa vicenda" della Flotilla "si debbano bloccare porti, stazioni, aeroporti. Non aiuta il popolo palestinese". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta. "I palestinesi ci ringraziano, mentre alcune organizzazioni fanno manifestazioni per parlare contro il governo", ha aggiunto. L'Italia è "il Paese al mondo, insieme a Qatar, Emirati, Egitto e Turchia, che ha accolto il maggior numero di rifugiati da Gaza. Quindi noi siamo con la coscienza a posto e la gratitudine del popolo palestinese conta di più del malcontento di qualche manifestante", ha concluso.
Colombia espelle delegazione diplomatica israeliana
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha ordinato la partenza dell'intera delegazione diplomatica israeliana presente nel Paese, nonostante la sospensione delle relazioni diplomatiche da maggio 2024, data della rottura con lo Stato ebraico, e il ritiro dell'Accordo di Libero Scambio (ALS) in vigore dall'agosto 2020. "L'accordo di libero scambio con Israele viene denunciato immediatamente", ha dichiarato Petro sul suo account X, aggiungendo: "L'intera delegazione diplomatica israeliana in Colombia se ne va". Queste misure sono state adottate dal presidente colombiano in risposta all'intercettazione della Global Sumud Flotilla diretta alla Striscia di Gaza e all'arresto di diversi suoi membri, tra cui le colombiane Manuela Bedoya e Luna Barreto.
epubblica