Bombe israeliane su Gaza e Yemen. L'Onu condanna i raid in Qatar

Il presidente Donald Trump ha espresso la speranza che l'attacco israeliano contro i leader di Hamas in Qatar non abbia influito sugli sforzi per garantire il rilascio degli ostaggi.
A Trump è stato chiesto dai giornalisti fuori dalla Casa Bianca se l'attacco israeliano in Qatar avrebbe influenzato l'accordo per il rilascio degli ostaggi, e alla domanda il presidente ha risposto: "Spero di no. Vogliamo che gli ostaggi vengano liberati, e vogliamo che ciò avvenga presto", ha aggiunto Trump. Ieri, un diplomatico arabo coinvolto negli sforzi di mediazione ha dichiarato al Times of Israel che tutti gli sforzi di mediazione sono stati interrotti dopo l'attacco.
Donald Trump incontrerà il premier del Qatar nelle prossime ore. Lo riporta l'agenzia Axios citando alcune fonti, secondo le quali i due leader parleranno dell'attacco di Israele a Doha. Il premier del Qatar incontrerà a Washington anche il segretario di Stato Marco Rubio e il vicepresidente JD Vance.
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato i recenti attacchi dell'Idf al Qatar e ha chiesto una "de-escalation", senza nominare Israele. In questa dichiarazione, che richiede l'accordo di tutti gli Stati membri, compresi gli Stati Uniti, alleati di Israele, i 15 membri del Consiglio esprimono "la loro condanna dei recenti attacchi a Doha, il territorio di un mediatore chiave" e danno il loro "sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale del Qatar".
Benjamin Netanyahu è stato avvertito in anticipo dai funzionari della sicurezza che un attacco ai leader di Hamas in Qatar avrebbe danneggiato i negoziati sugli ostaggi, ma ha deciso comunque di dare l'ok all'operazione. Lo riferiscono i media israeliani.
A Netanyahu - spiega Channel 13 - è stato detto che il tempismo per un tale attacco sarebbe stato particolarmente dannoso, poiché Hamas era in procinto di deliberare una proposta di accordo sugli ostaggi sostenuta da Israele, e che valeva la pena dare una possibilità allo sforzo. Tuttavia - ha affermato un alto funzionario israeliano - Netanyahu "ha scelto di non accettare la posizione del 90% delle raccomandazioni dell'establishment della sicurezza, tra cui il capo di stato maggiore dell'IDF, il capo del Consiglio di sicurezza nazionale e il capo del Mossad". Una fonte che ha familiarità con i negoziati ha inoltre detto al Times of Israel che i negoziati sugli ostaggi sono stati congelati dopo l'attacco.
bambini sul grattacielo crollato di Gaza (EBU)
12/09/2025
Il governo tedesco ha deciso di sostenere la proposta guidata dalla Francia per una soluzione a due stati del conflitto israelo-palestinese. Lo riporta Bloomberg, che ha anche affermato che la Germania non prevede di riconoscere uno Stato palestinese in questo momento.
La rappresentanza americana all'Onu ha dichiarato, nel suo intervento al Consiglio di sicuezza in corso al Palazzo di Vetro, che l'attacco condotto da Israele in Qatar "potrebbe rappresentare un'opportunità per la pace" e ha definito "degno" l'obiettivo di eliminare Hamas.
Il bilancio degli attacchi israeliani condotti questa settimana contro i ribelli Houthi che controllano gran parte dello Yemen è salito a 46 morti, hanno riferito mattina le autorità di questo gruppo filo-iraniano.
Dall'inizio della guerra a Gaza gli Houthi hanno intensificato i lanci di razzi contro Israele e gli attacchi alle navi mercantili legate a Israele al largo dello Yemen, affermando di agire in solidarietà con i palestinesi. In risposta, Israele ha condotto diverse serie di attacchi mortali nello Yemen, prendendo di mira porti, centrali elettriche e l'aeroporto internazionale di Sanaa. Due settimane dopo un'operazione senza precedenti che ha ucciso 12 leader ribelli, mercoledì Israele ha affermato di aver attaccato "obiettivi militari" Houthi nella capitale yemenita Sanaa e nella provincia di Jawf (nord).I bombardamenti hanno causato 46 morti e 165 feriti, ha riferito nella notte tra giovedì e venerdì il portavoce del ministero della Salute houthi, Anees Alasbahi, precisando che il bilancio non è definitivo. Il bilancio precedente era di 35 morti e 131 feriti.
Il ministro degli Esteri del Qatar, lo sceicco Mohammed Abdulrahman bin Al-Thani, nel suo intervento al Consiglio di sicurezza dell'Onu, convocato per discutere dell'attacco israeliano ad Hamas a Doha, ha accusato Israele di essere guidato da "estremisti assetati di sangue". "Il Qatar - ha aggiunto - sta facendo instancabili sforzi per salvare vite umane, e questo attacco mette la comunità internazionale davanti a una prova". "Israele - ha aggiunto - guidato da estremisti assetati di sangue, ha superato ogni confine, ogni limite di comportamento, non solo tra Stati, ma tra individui. Non siamo in grado di provvedere cosa possa fare Israele". "Come possiamo ospitare rappresentanti israeliani - ha chiesto - quando hanno commesso questo attacco? Avete mai sentito parlare di uno Stato che attacca in questo modo un mediatore?".
Esodo dei palestinesi da Gaza verso sud (EBU)
12/09/2025
Dopo l'intervento del premier e ministro degli esteri del Qatar Mohammed Abdulrahman bin Al-Thani, il rappresentante israeliano all'Onu ha precisato che "la battaglia è con Hamas e non con il Qatar", ma anche chiesto allo sceicco di prendere una decisione su Hamas.
"Gli attacchi riguardano Gaza - ha aggiunto l'ambasciatore Danny Danon - non lo Stato del Qatar. Israele continuerà a prendere precauzioni per proteggere vite innocenti. Questa è la differenza tra noi e coloro che glorificano il massacro. Come Caino nella Bibbia fu marchiato per l'omicidio del fratello, così i leader di Hamas sono marchiati per i loro crimini. Non importa dove si nascondano, che sia nei tunnel a Gaza o in un hotel di lusso all'estero. Il marchio di Caino è su di loro. Per troppo tempo i leader di Hamas sono stati protetti". Il rappresentante israeliano ha chiesto al premier qatarino di decidere: "Per troppo tempo - ha detto - il Qatar ha ospitato terroristi, offrendo ai leader di Hamas rifugio e hotel di lusso mentre orchestravano massacri e attacchi terroristici. La storia non sarà benevola con gli complici. O il Qatar condanna Hamas, espelle Hamas e porta Hamas davanti alla giustizia, oppure lo farà Israele".
Rai News 24