Trofeo Spampani, di corsa alle Piastre in memoria di Tiziano. Foto e vincitori

Pistoia, 1 agosto 2025 – A Le Piastre di Pistoia si è celebrata la settima edizione del trofeo in memoria di Tiziano Spampani, podista che ebbe i suoi natali proprio in questo magnifico paesino della montagna pistoiese. Per tanti appassionati della corsa, Tiziano era anche la voce che commentava e incitava i partecipanti all’arrivo del primo traguardo della Pistoia-Abetone, e incoraggiava chi proseguiva la lunga salita verso la vetta. Tiziano ci ha lasciati nel 2015, ma il suo ricordo è ancora vivo grazie all'impegno degli organizzatori dell’Ascd Silvano Fedi, in collaborazione con la Pro Loco Alta Valle del Reno, la Misericordia della sezione locale e l'Accademia della Bugia, celebre per l'annuale campionato italiano della bugia.
Ottima partecipazioneIl paese è una vera bomboniera: la centrale piazza della chiesa e le vie circostanti erano addobbate a festa, con in esposizione i lavori di arte grafica ispirati proprio al tema della bugia. In linea con le passate edizioni, anche quest’anno si è registrata una partecipazione vivace, con oltre 140 podisti, ai quali si sono aggiunti numerosi camminatori e non competitivi. Tutti si sono sfidati lungo un percorso impegnativo di 8 chilometri, caratterizzato da continui saliscendi.
Al termine della gara, in tanti si sono trattenuti in piazza, dove la Pro Loco ha accolto i partecipanti con un rinfresco a base di coccoli e salame, seguito da pasta alla matriciana e cocomero. Con il calare della sera, è arrivata anche l’immancabile frescura tipica della zona: la temperatura è scesa rapidamente fino a 17 gradi, mentre al momento del rientro a casa il termometro segnava ancora 27°. Servizio fotografico a cura della ETS Regalami un sorriso.
I vincitoriLa vittoria assoluta è andata a Samuele Oskar Cassi (Atletica Calenzano) con il tempo di 28’56’’ distaccando di 36’’ Morgan Petrucci (Orecchiella Garfagnana) e di 2’11’’ Marco Pallini (Atletica Porcari), quarto posto per Martin Falasca (Atletica Vinci) e quinto Enrico Manfredini (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane). Dopo tanti piazzamenti nei primi 5 nella categoria veterani, il pesciatino Gabriele Giachi (Meeting Club Pescia) riesce a salire sul gradino più alto del podio terminando la gara in 31’37’’, lasciandosi alle spalle Roberto Ria (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) e Maurizio Bozzi (Atletica Montecatini).
Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) si aggiudica la categoria veterani argento con il tempo finale di 33’20’’, secondo si classifica Daniele Giusti (Orecchiella Garfagnana) e terzo Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico).
Nella categoria veterani oro è primo Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) in 37’19’’, al secondo posto Rinaldo Bolognesi (Atletica Vinci) e al terzo Fabrizio Soldi (Silvano Fedi).
Fra le donne assolute la vittoria è andata a Beatrice Macelloni (Atletica Castello Firenze) in 36’58’’, al secondo posto dopo 1’54’’ giunge Bethany Thompson (Atletica Reggio Emilia), terzo gradino del podio per Alessandra Tonarelli (Team Sansoni), quarta si classifica Stefania Palmieri (Silvano Fedi Pistoia) e quinta Carlotta Tonari (Individuale).
Ancora Damiana Lupi (Atletica Vinci) sul podio più alto nella categoria donne veterane in 34’59’’, poi si classificano nell’ordine Michela Francione (Atletica Castello Firenze) e Camelia Barboi (U.P. Isolotto Firenze).
Gloria Gandini (Podistica Pontelungo Bologna) si impone tra le donne veterane argento in 41’50’’, dopo di lei Maricica Lucaci (Atletica Vinci) e Silvia Giudice (U.P. Isolotto Firenze).
La classifica di società vede al primo posto la formazione della Silvano Fedi Pistoia con 27 iscritti.
Classifiche a cura di Giancarlo Ignudi
La Nazione