The Ocean Race Europe, finalmente salgo a bordo anch’io

C’è ancora un giorno e mezzo prima della partenza della tappa 2 di The Ocean Race Europe, quella che va da Portsmouth a Cartagena, con il flyby a Matasinhos/Porto. Ci hanno appena comunicato che la tappa sarà allungata di un po' più di 150 miglia, in modo da, in teoria, arrivare a Matasinhos in un tempo buono per la parte media e per la parte delle interviste.
La meteo al momento è ancora un pochino incerta, condizioni medie, medio-leggere, soprattutto in partenza, e poi andando un po' più a sud verso il Portogallo, soprattutto a Gibilterra, dovremo incontrare vento abbastanza forte. Successivamente, be’, l'arrivo, essendo in Mediterraneo, è sempre un po' un punto di domanda. A bordo per la prossima tappa Will Harris sarà lo skipper, e poi ci saranno Justine Métro, Luis Berrer ed io. Quindi un equipaggio abbastanza nuovo rispetto alla tappa numero 1.
La prima tappa
Il team nella tappa precedente ha fatto un ottimo risultato con una bella battaglia alla fine con Paprec Arkéa finendo in seconda posizione. Quindi cercheremo di fare un risultato simile se non migliore nella prossima tappa. E ovviamente sono molto contenta anche della notizia che riguarda Bogi (Ambrogio Beccaria) del fatto che sono ripartiti da Kiel, hanno riparato i vari danni e fortunatamente saranno alla partenza della prossima tappa. Ovviamente la sua collisione con Holcim è stata un po' uno shock per tutti e comunque quella Bogi è l'unica barca con bandiera italiana in questa The Ocean Race Europe, quindi gli auguro il meglio. E’ sempre molto più bello battagliare in regata e riuscire ad avere molte più barche sulla linea di partenza, molte più scafi con cui gareggiare, quindi sono veramente molto contenta del fatto che siano riusciti a ripartire. Stesso discorso vale ovviamente per Holcim che sta anche arrivando a Portsmouth e quindi, insomma, per la tappa numero 2 fortunatamente ripartiremo con tutte le barche sulla linea di partenza e sarà una leg bella combattuta. Leg che ci vedrà entrare nel Mediterraneo e che dunque segnerà anche un po' l'inizio dell'avventura mediterranea di questa regata.
Ciao e seguitemi ovviamente. Ciao a tutti!
lastampa