Sport in tv: Marco Foroni, Prime Video

“Sarà un anno all’insegna della confermatissima Champions League e della novità Nba” annuncia Marco Foroni, a capo dello Sport di Prime con la qualifica di Sports Business Lead Prime Video Italia. “Per quanto riguarda la Champions - sottolinea - siamo molto contenti del risultato di audience ottenuto quest’ anno: indipendentemente dall’andamento delle squadre italiane, abbiamo fatto registrare un 18 per cento in più e un incontro come la semifinale tra Psg e Arsenal è salito sul podio dei più visti dopo Inter-Bayern Monaco e Psv-Juve”.
Una Champions che sarà raccontata a partire dal 20 agosto – si giocano i playoff per accedere al girone unico – da Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, confermati unitamente al resto del team del mercoledì sera calcistico su Prime. “A questo proposito - rileva Foroni - siamo riusciti ad imporre all’attenzione degli appassionati una conduttrice brava e preparata come Giulia Mizzoni, una bordocampista ironica e nel contempo rigorosa come Alessia Tarquinio e una commentatrice ancora in attività come calciatrice quale Cristiana Girelli”.
Sulla piattaforma di Amazon irrompe poi da ottobre il campionato americano professionistico di basket, non più quindi interamente appannaggio di Sky. “Per la prima volta - racconta Foroni - avremo l’Nba con un centinaio di partite. Si tratta di un accordo globale che garantisce su tutte le nostre piattaforme match in esclusiva a cominciare, nell’estate del prossimo anno, dalle Nba Finals. Nel corso della stagione avremo match giovedì e venerdì notte nonchè il sabato sera intorno alle 23 sempre con il commento in italiano mentre il prologo e le interviste saranno a cura dei giornalisti statunitensi. Tutto questo senza influire sul prezzo degli abbonamenti che rimane 4 euro e 99 centesimi”.
lastampa