Santiago guida la capolista, Sanchez predica calma. Oggi arriva la Frattese

Un turno infrasettimanale nel segno del pronostico, ma anche una di quelle gare che non si possono sbagliare. Dopo il fantastico blitz di Portici — griffato da uno straripante Santiago, autore di una tripletta — il Real Forio torna sul terreno amico del Calise per affrontare la Frattese, nella sfida valida per la decima giornata del campionato di Eccellenza, Girone A.
La squadra di Carlo Sanchez, capolista a quota 23 punti, viaggia a ritmi altissimi: tre lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice, imbattuta dopo nove giornate e sempre più consapevole della propria forza. Ma proprio per questo, il tecnico biancoverde non abbassa la guardia: le partite “sulla carta” favorevoli, nel lungo periodo, sono spesso le più insidiose.
Il calendario, intanto, offre una chance importante per consolidare il primato. La Boys Caivanese, seconda in classifica, sarà impegnata in trasferta contro un’Ercolanese desiderosa di riscatto, mentre il confronto tra Virtus Stabia e Portici potrebbe togliere punti a due dirette concorrenti. Tutti incroci che rendono ancora più preziosa la possibilità, per il Real Forio, di sfruttare il turno casalingo e dare continuità a un cammino fin qui impeccabile.
“Dobbiamo approcciare questo momento con calma e attraverso il lavoro”, ha dichiarato mister Sanchez dopo la vittoria del San Ciro. “Mercoledì affronteremo un’altra squadra forte. La Frattese ha cambiato tanto, ma resta un organico di qualità. Dobbiamo continuare con la nostra mentalità: pensare una partita alla volta. Lo ripeto sempre ai ragazzi, se lavori bene in settimana, i risultati arrivano”. Un messaggio chiaro, che fotografa lo spirito del gruppo: concentrazione, umiltà e fiducia nel percorso costruito sin dall’estate.
L’avversario: la FratteseDieci punti in nove partite, tre vittorie, un pareggio e cinque sconfitte: questo il bilancio della Frattese, formazione in cerca di continuità e attualmente impegnata nella parte destra della classifica. Dodici gol segnati e sedici subiti raccontano di una squadra che fatica a trovare equilibrio, poco incisiva in attacco e spesso vulnerabile dietro. Il rendimento esterno conferma le difficoltà: una vittoria (contro la Sibilla Bacoli), un pareggio (a Santa Maria la Carità) e due sconfitte (contro Quarto e Sant’Anastasia), con un bottino di quattro gol fatti e sei incassati.
“Dobbiamo resettare e ripartire”, ha spiegato Angelo Valerio, tecnico dei nerostellati. “A Forio ci aspetta una partita dura, molto dura. Andremo a giocare con serenità, senza pressione. La società ci mette nelle condizioni di lavorare tranquilli, e questo è importante”. Parole che fanno capire la volontà della Frattese di affrontare la capolista senza timori, cercando di giocarsi le proprie carte con leggerezza e spirito di sacrificio.
Santiago, il bomber del momentoTripletta da sogno contro il Portici e presenza nella Top 11 di Eccellenza: Santiago è senza dubbio l’uomo del momento. Con 11 reti in 9 giornate, il centravanti biancoverde è diventato il simbolo del Real Forio di Sanchez. Segna in tutti i modi, attacca la profondità, gioca per la squadra e in area di rigore è una sentenza. La sua intesa con i compagni cresce partita dopo partita e il reparto offensivo biancoverde si conferma tra i più prolifici dell’intero girone. Santiago è il volto della concretezza e dell’entusiasmo di un gruppo che ha imparato a vincere divertendosi.
Le ultime di formazioneSanchez non rinuncerà al suo bomber. Ai lati di Santiago dovrebbero agire Castagna, pronto al rientro dal primo minuto, e Yeboah a completare il tridente. Riflettori puntati anche su Serrano, chiamato a ritrovare il gol. A centrocampo, Tarascio va verso la conferma, mentre Di Meglio e Arrulo potrebbero offrire un turno di riposo a Di Lorenzo e Iaccarino.
In difesa, Di Costanzo insidia uno tra Velotti e Mattera, mentre Florio e Pistola restano favoriti per presidiare le corsie esterne. In porta, ballottaggio aperto tra Santaniello e Delizia. Sono 24 i convocati per la sfida del Calise, che sarà diretta da Pasquale Caldarulo della sezione di Bari, coadiuvato da Francesco Di Rosa di Torre Annunziata e Andrea Rescigno di Nocera Inferiore.
Il Dispari





