Genoa-Lecce 0-0: Stanciu prova a illuminare, ma a Marassi le emozioni sono poche

Finisce 0-0 la prima gara di campionato di Genoa e Lecce giocata a Marassi davanti a più di 32 mila spettatori. Le due formazioni non riescono a pungere regalando una sfida dalle poche emozioni.
Le formazioni di Genoa e LecceVieira conferma l'undici iniziale visto in Coppa Italia, con Colombo prima punta. Di Francesco risponde con Camarda titolare nel tridente con Morente e Banda. Lecce che parte molto aggressivo proprio con una conclusione di ,Morente deviata in angolo da Vasquez. Il Genoa sembra subire il gioco degli avversari e fatica a costruire, ma con il passare dei minuti cresce nel possesso palla senza però riuscire a incidere.
Stanciu ci provaAl 18' Stanciu con una bella apertura libera Martin sulla fascia opposta, ma Falcone in uscita salva tutto. Vieira cambia tatticamente alcune posizioni in avanti accentrando Gronbaek e spostando Stanciu a sinistra mentre Carboni rimane largo a destra. Il Lecce guadagna soprattutto angoli senza però trasformarli in occasioni. Al 32' Gronabek per vie centrali avanza in velocità servendo Stanciu che cerca il diagonale ma spara alto, due minuti dopo contropiede degli ospiti con Gallo che arriva sino sul fondo e mette in mezzo ma non ci sono compagni pronti.
L’occasione di CarboniL'occasione più pericolosa della prima frazione porta la firma rossoblù al 42': Gronbaek si libera di due avversari e serve in area Frendrup che appoggiare per Carboni: l'argentino cerca il palo più lontano ma Falcone si distende e riesce a deviare in angolo. Formazioni invariate al rientro dagli spogliatoi così come l'andamento della gara. Tanto gioco ma poca concretezza da parte di entrambe le formazioni. Di Francesco prova così a cambiare dando il via alla girandola di cambi con gli inserimenti di Sottil e Dramé, ma il risultato non cambia.
A Marassi poche emozioniAl 19' l'unico sussulto di tutto il secondo tempo grazie a Martin, l'esterno del Genoa che si invola a sinistra e in area cerca la conclusione diretta, ma Falcone è attento e devia in calcio d'angolo. Poco dopo due fumogeni dalla Nord, mentre il gioco era fermo, interrompono il gioco per consentire l'intervento dei Vigili del fuoco ed è forse l'emozione più grande di una gara che scivola via con le difese nettamente più attente e brave dei rispettivi attacchi. Gli ingressi di Messias, Ekhator, Ellertsson e Vitinha per il Genoa e quelli di Kouassi, Pierret e N'Dri per il Lecce non cambiano il destino della partita.
Il tabellino di Genoa-LecceGenoa 0
Lecce 0
Genoa (4-2-3-1): Leali 6 – Norton-Cuffy 6, Marcandalli 6.5, Vasquez 6.5, Martin 6.5 – Frendrup 6 (42' st Vitinha sv), Masini 6 – Carboni 5.5 (27' st Ellertsson 6), Stanciu 6 (42' st Thorsby sv), Gronbaek 5.5 (13' st Messias 5.5) – Colombo 5 (27' st Ekhator 5.5). All. Vieira 6.
Lecce (4-3-3): Falcone 7 – Veiga 6 (23' st Kouassi 6), Gabriel 6.5, Gaspar 6.5, Gallo 6 – Coulibaly 6 (38' st Pierret sv), Berisha 6 (13' st Dramé 5.5), Ramadani 5.5 – Morente 6, Camarda 5 (38' st N'dri sv), Banda 6 (13' st Sottil 5). All. Di Francesco 6.5.
Arbitro: Massa 6.
Note: ammoniti Banda, Veiga, Martin, Morente e Ekhator.
repubblica