Coppa Italia Eccellenza, equilibrio nel derby dei fratelli Sanchez. Ercolanese e Real Forio si annullano: 1-1 al Solaro






Finisce 1-1 la gara d’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Eccellenza tra Ercolanese e Real Forio. Al Solaro il risultato resta in equilibrio al termine di una sfida combattuta, viva, caratterizzata da occasioni su entrambi i fronti e da un dettaglio curioso: in panchina si affrontano ancora i due fratelli, Carlo Sanchez alla guida dei turchi e Luigi al timone dei granata.
A risolvere il confronto, due reti arrivate entrambe nella prima frazione: vantaggio ospite dopo pochi minuti e risposta dei padroni di casa poco oltre la mezz’ora su calcio di rigore. Avvio determinato da parte degli isolani, che al 5’ sbloccano la partita con una bella azione in velocità. Yeboah si allarga e pesca con un cambio campo preciso l’inserimento centrale di Pelliccia: controllo orientato e botta vincente, con Russo battuto. Real Forio schierato con Delizia tra i pali, Florio e Di Costanzo sulle corsie esterne, Velotti e Mattera centrali.
In mezzo al campo agiscono Pelliccia, Arcamone e Tarascio, mentre il tridente offensivo è composto da Yeboah, Castagna e Buono. Dopo il gol, la squadra di Carlo Sanchez continua a spingere, sfruttando la brillantezza di Yeboah, imprendibile nei primi venti minuti. Al 14’ l’attaccante prova la conclusione personale da fuori area, con il pallone che termina sopra la traversa. Cinque minuti più tardi, ancora Yeboah scappa sulla destra e serve in area un pallone tagliato, De Giorgi ci arriva in anticipo e salva i granata.
L’Ercolanese si scuote al 20’, quando Romano lascia partire un missile dalla distanza: Delizia ci arriva con un guizzo e devia quel tanto che basta per mandare la palla a stamparsi sulla traversa. I granata provano ad alzare il baricentro, ma gli ospiti continuano a colpire in transizione. Al 23’ Arcamone, servito da Buono, si inserisce e calcia a botta sicura trovando la risposta puntuale di Russo.
Altra occasione biancoverde al 26’: Yeboah parte palla al piede, si presenta davanti al portiere, viene recuperato da Amelio ma riesce comunque a concludere, trovando la deviazione decisiva dell’estremo difensore granata. Al 33’ Amelio prova a sorprendere Delizia con una punizione ben angolata, il portiere si distende e blocca in due tempi.
La spinta ercolanese trova un premio al 37’, quando l’arbitro assegna un rigore per un contatto in area tra Velotti e Caso Naturale. Sul dischetto si presenta Aracri: rincorsa breve, tiro angolato, Delizia intuisce ma non riesce a toccare. Il pareggio accende il finale di tempo. Al 45’ Castagna si esibisce in un sombrero seguito da una conclusione al volo, debole e centrale. Nella ripresa i ritmi calano, ma le occasioni non mancano.
Al 47’ Caso Naturale prova una conclusione dalla distanza che termina lontana dai pali. Al 50’ altra punizione per i granata, ancora affidata ad Amelio: tiro potente, Delizia respinge. Dieci minuti più tardi Tarascio raccoglie una respinta corta e tenta la conclusione, deviata in corner. Dalla bandierina nasce un’altra opportunità per il Real Forio con Castagna che cerca la girata, senza trovare lo specchio. Al 67’ biancoverdi vicinissimi al nuovo vantaggio: punizione di Tarascio e colpo di testa di Florio che scheggia il palo.
Al 69’ Malafronte risponde con un diagonale che sfiora l’angolo basso. Nel finale le due squadre si studiano, cercano spazi senza scoprirsi troppo. La stanchezza si fa sentire, i cambi spezzano il ritmo e il punteggio non cambia più. Il Real Forio, nonostante il pari, può guardare con fiducia alla sfida di ritorno: il buon approccio, l’atteggiamento propositivo e le diverse occasioni create sono segnali incoraggianti in vista del secondo atto, previsto tra poche settimane al Calise.
Anche se l’Ercolanese ha dimostrato solidità e capacità di reagire, i biancoverdi hanno costruito abbastanza per ritenersi competitivi a pieno titolo. Ora servirà lucidità, cattiveria sotto porta e un pizzico di precisione in più per conquistare la qualificazione ai quarti di finale. Per ora, il confronto tra Carlo e Luigi Sanchez resta in perfetto equilibrio, in attesa del verdetto definitivo.
Coppa Italia Dilettanti | Ottavi di finale | Gara di andataERCOLANESE – REAL FORIO 2014 1 – 1ERCOLANESE: Russo, De Giorgi, Vitolo, Aracri (33’ s.t. Frulio), Marzano, Amelio, Chiacchio (15’ s.t. Santillo), Percope, Saviano (15’ s.t. Malafronte), Romano, Caso Naturale. A disp: La Matta, Schetter, Costigliola, Lucci, Potenza, Silvestri. All. Sanchez L.REAL FORIO 2014: Delizia, Mattera, Tarascio, Velotti, Castagna (19’ s.t. Serrano), Arcamone (10’ s.t. Fernandes), Johnson, Buono (30’ s.t. Verde) Pelliccia (10’ s.t. Di Meglio), Florio, Di Costanzo (34’ s.t. Pistola). A disp: Mazzella, Santiago, Di Lorenzo, Carofilo. All. Sanchez C.ARBITRO: Sig. Pierpaolo Picaro di Nocera Inferiore (ass. sig.ri Lauro e Longobardi)RETI: 5’ Pelliccia (RF); 38’ Aracri su rig. (ER)
NOTE: Ammoniti: Di Costanzo, Pelliccia (RF); Romano, Vitolo (ER). Angoli 2-5.
Il Dispari