Coello e Tapia ancora re. Ustero scrive la storia: è la campionessa più giovane di sempre

A Bordeaux, Andrea Ustero ha riscritto la storia del Qatar Airways Premier Padel Tour: con i suoi 18 anni, 1 mese e 24 giorni, la spagnola – che aveva già perso due finali lo scorso anno a Dubai e Parigi – è diventata la più giovane campionessa di sempre, battendo il record di Claudia Fernandez, che aveva trionfato a 18 anni, 3 mesi e 4 giorni. Primo titolo per Ustero, terzo per Sofia Araujo, 24° in coppia per Arturo Coello e Agustin Tapia, che dopo aver trionfato una settimana fa a Valladolid si sono ripetuti al Patinoire de Mériadeck.
DONNE La finale femminile è durata due ore e 20’, con Ustero e Araujo capaci di battere 7-5 2-6 6-2 Bea Caldera e Carmen Goenaga in una finale inedita, con tre giocatrici su quattro mai vittoriose nel circuito Premier Padel. Alla fine la giovane spagnola e la portoghese hanno vinto la battaglia, portando a casa il primo set nonostante aver subito una rimonta da 5-2 a 5-5 e chiudendo al terzo dopo che Caldera e Goenaga erano riuscite a riportare il match in parità. “Questa vittoria è il frutto di tanto lavoro – la gioia di Ustero –. Dedico tutto questo a chi mi è stata vicina sin da quando ho iniziato a giocare a padel fino ad arrivare qui, ma anche alla mia famiglia e a Sofia, che è un esempio per me”. Per Araujo è il terzo titolo Premier Padel, dopo quelli di Genova e NewGiza nel 2024: “Faccio i complimenti ad Andrea per il suo primo titolo, ma anche a Bea e Carmen per la loro prima finale. Spero che per noi sia il primo di tanti tornei vinti”.
UOMINI La finale maschile tra Coello e Tapia e la coppia formata da Fede Chingotto e Ale Galan è stata il solito show: l'hanno vinta i numeri 1 del mondo, che alzano un altro trofeo a distanza di una settimana da quello di Plaza Mayor a Valladolid, il sesto complessivo nella stagione. 7-6 6-4 il punteggio finale in due ore e 10’, dopo un incredibile tiebreak del primo set terminato 14-12 per Arturito e Agus. Nel secondo set, invece, Chingotto e Galan non sono riusciti a gestire un break di vantaggio. “Grazie a tutti quelli che sono stati qui questa settimana – le parole di Arturo –. Faccio come sempre i complimenti a Fede e Ale, perché continuiamo a competere ogni settimana e in ogni torneo con grande lealtà”. “Sono molto felice per la vittoria e per il nostro team – ha aggiunto Tapia –. Ogni finale contro Fede e Ale è complicata e siamo obbligati a dare il meglio di noi. Questa settimana abbiamo lottato tanto sia nei quarti contro Gonzalez e Sanz che oggi dimostrando di avere grande forza mentale”.
Prima del break estivo, il Qatar Airways Premier Padel Tour tornerà in Spagna per due P1: quello di Malaga e quello di Tarragona. E sempre in Spagna, da martedì a domenica, si giocheranno le prime due fasi della FIP Euro Padel Cup.
Rai News 24