Civitanovese in cerca della prima vittoria, c’è l’ostacolo Urbania

3 ott 2025

Antonio Ceccarini, tecnico dell'Urbania
Civitanova Marche (Macerata), 3 ottobre 2025 – Dopo il successo in Coppa Italia ai danni del Chiesanuova, la Civitanovese cerca la prima vittoria in campionato nel match in programma domenica. Al Polisportivo, fischio d’inizio fissato per le 15.30, arriva l’Urbania, formazione che diversi addetti ai lavori considerano tra le più attrezzate del girone. Biancorossi che tuttavia desiderano il riscatto dopo il pesante tonfo di Montefano (3-0), nell’ambizione di risalire una classifica che al momento parla di 5 punti conquistati, nell’ambito di due pareggi, rispettivamente contro Tolentino e Matelica, un successo, ai danni della Sangiustese e la stessa sconfitta con i viola.
Esaminando la rosa dell’Urbania, ecco che spicca il laterale destro Sedrick Kalombo, classe 1995 il cui curriculum parla di diverse stagioni in Lega Pro con le maglie di Foggia, Rieti, Rimini, Pro Piacenza e Gubbio, oltre che una di serie B, alla Salernitana. Un altro esperto è il difensore Federico Del Compare (1994), che pure ha alle spalle parecchia serie D e anche un po’ di Lega Pro, seppur in giovane età. Serie C che in passato ha disputato anche Gianmarco Conti, centrocampista di qualità, classe 1992. Ha calcato campi importanti anche il suo collega di reparto Luigi Sarli, nato nel 2000. In zona offensiva, occhio poi al pericoloso esterno d’attacco Christian Triana (1998), vecchia conoscenza di Sangiustese ed Osimana, quindi all’attaccante Alessio Vrioni (2004), 30 presenze e 9 gol con la Maceratese dello scorso anno. Sempre in attacco, fari puntati anche sull’ex Sora Riccardo Fagotti e Luca Fraternali, arrivato dal Fossombrone. Entrambi sono freschi di serie D.
Sulla panchina biancorossa siede l’esperto Antonio Ceccarini, profondo conoscitore del campionato di Eccellenza, avendolo disputato per decine di stagioni alla guida di realtà marchigiane quali Urbino, Jesina e Atletico Alma. Proprio Ceccarini afferma volgendo lo sguardo all’incontro: "Chi sbaglierà di meno porterà a casa l’intera posta in palio. La Civitanovese è un’ottima squadra, un organico di categoria costituito da giocatori di qualità e quantità e che può ambire alla prime posizioni. A Tolentino hanno condotto un’ottima gara, specie nel primo tempo. Ho visto le immagini del match di Chiesanuova: Franco ha spinto molto bene sulla fascia, anche Pitronaci mi è parso insidioso. La coppia dei centrali di difesa, che poi non è quella titolare (per l’occasione era formata da Romero e Martiarena, ndr), si è comportata molto bene”.
C’è un altro aspetto che Ceccarini vuole sottolineare: “Nn credo – dice il trainer con un passato anche nella Maceratese - che a livello fisico, i rossoblù avvertiranno stanchezza per il turno di Coppa Italia, dato che sono stati schierati tutti coloro che non avevano giocato in campionato. Noi, invece, stiamo recuperando più o meno tutti e per domenica dovremmo essere a posto. Da questo punto di vista, gli adriatici dispongono di una panchina più lunga. Comunque, verremo al Polisportivo per fare la nostra partita e vincerla”.
L’impianto a due passi dal mare è già stato recentemente espugnato dall’allenatore biancorosso. Alla guida dell’Urbino, stagione 2023-’24, Ceccarini sconfisse i rivieraschi allora guidati da Sante Alfonsi in occasione della prima di campionato (1-3). Tornando al match, in casa rossoblù mister Mercanti potrà contare su quasi tutti gli effettivi. Gli unici dubbi sono legati alle condizioni degli attaccanti Pompili ed Apicella.
Francesco Rossetti
İl Resto Del Carlino