Bari, spunta un buco a centrocampo. Maita sceglie a sorpresa Benevento

BARI Si ammainano le bandiere, prosegue la rivoluzione. Il mercato del Bari prosegue all’insegna del cambiamento. Così succede che Mattia Maita, uno degli ultimi superstiti della promozione dalla C alla B, 170 presenze e sei reti in biancorosso da gennaio 2020 al maggio scorso, lascerà la Puglia, con destinazione Benevento. Cessione a titolo definitivo per il 31enne messinese che in Campania ritroverà Gaetano Auteri, il tecnico che già ha incrociato prima a Catanzaro, poi proprio con i Galletti: la mezzala siciliana firmerà un triennale con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione.
L’impressione, però, è che la «vecchia guardia» perderà altri pezzi: su Raffaele Pucino (fresco di rinnovo fino al 2026 e tanta voglia di far «parlare» il campo, già dal ritiro) c’è il Casarano, così come resta probabile l’addio di Francesco Vicari (il centrale romano sé reduce da un’annata deludente che lo sta spingendo a conseguenti riflessioni) e non appare certa nemmeno la permanenza di Ahmad Benali, sebbene il 32enne libico sia oggi il meno vicino alla partenza. Resterà, invece, Nicola Bellomo che sta per firmare il rinnovo del vincolo fino al 2026 del contratto scaduto lo scorso 30 giugno. Il fantasista del Borgo Antico sarà uno dei due «bandiera» iscrivibili in B: l’altro elemento attualmente eleggibile a tale status sarebbe Pucino, se resterà. Tuttavia, avrebbe i requisiti di bandiera anche Nunzio Lella: il ritorno del 25enne centrocampista rientrato al Venezia resta sempre una concreta possibilità.
Nell’ottica di una metamorfosi così radicale, resta alto il numero di elementi da acquisire. Il colpo più ad effetto riguarda l’attacco: il dialogo con Christian Gytkjaer, 35enne danese svincolato dopo i trascorsi con Monza e Venezia, è costante e potrebbe produrre effetti già nelle prossime ore. Si ragiona per un’intesa su base annuale con opzione di prolungamento: l’ingaggio percepito dal centravanti non sarebbe leggero, pertanto le parti sono ancora al lavoro per accorciare le distanze tra domanda e offerta. La fumata bianca, però, potrebbe giungere a stretto giro: in caso di esito favorevole, la punta sarebbe già pronta a raggiungere la città già oggi.
Per il reparto avanzato, proseguono i contatti per gli esterni offensivi Mirko Antonucci (26enne dello Spezia) e Filippo Distefano (22 anni, della Fiorentina), così come sarà ingaggiato un altro centravanti giovane: in lizza soprattutto Daniele Montevago (22 anni, del Perugia) e Guglielmo Mignani (22 anni, della Pianese). Virtualmente concluso, invece, l’ingaggio della 19enne ala Emanuele Rao, tesserato dal Napoli che lo girerà in prestito ai Galletti.
Da ricostruire il centrocampo: entro il fine settimana arriverà il 27enne regista belga Matthias Verreth, svincolato dal Brescia, (operazione conclusa al pari di quelle già ufficiali relative al portiere Matteo Cerofolini, al terzino destro Lorenzo Dickman, al centravanti Gabriele Moncini, alla mezzala Riccardo Pagano), ma serviranno almeno tre mezzali di livello. Un obiettivo concreto è Liam Henderson: il 29enne scozzese si è rivelato proprio in biancorosso nel 2018, con 18 gettoni e due reti e ora è svincolato dopo le esperienze con Verona, Empoli, Lecce e Palermo. Le offerte non gli mancano: al momento la richiesta su un biennale risulta piuttosto esosa, ma i direttori sportivi Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare vogliono assolutamente esperire un tentativo. Seguiti anche Francesco Gelli, 28enne rientrato al Frosinone dal prestito alla Cremonese, nonché il finlandese Niklas Pyythia, 21enne del Bologna che si è già misurato in B con Ternana e Sudtirol. Non si perde di vista nemmeno Leonardo Benedetti, 25enne della Sampdoria, già protagonista in biancorosso nel 2022-23, la stagione che si concluse con la clamorosa beffa nella finale playoff contro il Cagliari.
Al momento è sguarnita pure la difesa. Dovrebbe essere definito a breve il nuovo prestito di Nosa Obaretin dal Napoli: superata nettamente la concorrenza dell’Empoli per il 22enne che potrebbe essere utilizzato da centrale puro o da terzino sinistro. Definito ieri, invece, l’acquisto di Sheriff Kassama, 20 anni: arriverà dal Trento in prestito oneroso con diritto di riscatto per l’intero cartellino. Continua la trattativa con il Palermo per il 27enne Dimitris Nikolaou, così come piavciono i terzini Tommaso Cassandro (25 anni, del Como) e Giacomo Quagliata (25enne della Cremonese già transitato al Bari nel 2018-19).
IL CALENDARIO Svelata, infine, la data in cui nascerà il calendrio di serie B che sarà presentato mercoledì 30 luglio alle 19 nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova: l’evento sarà trasmesso in diretta sui canali della Lega di B.
La Gazzetta del Mezzogiorno