Max Pezzali, oggi il concerto: in 85mila all’Autodromo. L’omaggio ad Ayrton

Imola, 12 luglio 2025 – Sale ancora l’asticella delle presenze al concerto di Max Pezzali, atteso questa sera alle 21 in Autodromo. Il numero di fan che riempiranno il paddock dell’Enzo e Dino Ferrari e la collina della Rivazza dovrebbe infatti attestarsi a quota 85mila (ultimi biglietti ancora in vendita online e oggi al botteghino).
L’indiscrezione è figlia di quanto emerso l’altra sera durante quella che, dopo due giorni di prove, è stata di fatto una vera e propria ‘Data zero’ dell’ex 883 alla quale hanno assistito (dall’esterno) un centinaio di fan e curiosi assiepati lungo via Graziadei.
Guido Meda, voce italiana della MotoGp nonché narratore dello show imolese di Pezzali (dal titolo ‘Max Forever – Grand prix’), nel suo intervento iniziale registrato e mandato in onda sui maxi-schermi ha parlato appunto di 85mila spettatori. Il numero più alto di sempre nella carriera ultratrentennale di Max.
Per quella che si annuncia appunto come una grande festa in vista del ritorno negli stadi nel 2026, l’ex 883 ha messo a punto una scaletta con dentro tutte le sue hit più celebri. E nelle parte finale dello show, in coda al brano fortemente nostalgico ‘Gli Anni’, dopo che sui maxi-schermi si saranno viste le immagini dei piloti più amati di varie epoche della Formula 1, ricorderà Ayrton Senna.
Le parole saranno quelle scritte da Paolo Montevecchi e cantate nel 1996, due anni dopo la scomparsa del campione brasiliano, da Lucio Dalla. Omaggio nell’omaggio, dunque. Che promette di far emozionare gli 85mila dell’Autodromo così come quando, tre anni fa, Cesare Cremonini portò ai piedi della Rivazza la sua ‘Marmellata 25’ (“Ah, da quando Senna non corre più / Non è più domenica…”).
Per il resto, lo spettacolo vivrà di momenti anche piuttosto diversi tra loro. Nelle oltre due ore di show, ci sarà una prima parte tutta Anni Novanta nella quale spiccheranno le storiche ‘Con un deca’, ‘Rotta per casa di Dio’, ‘Non me la menare’, ‘Hanno ucciso l’uomo ragno’ e ‘Una canzone d’amore’.
Il circuito si trasformerà poi in una grande discoteca a cielo aperto con brani quali ‘Sei un mito’, ‘Nella notte’, ‘Bella vera’, ‘La regina del Celebrità’, ‘La regola dell’amico’. E ancora, spazio al suggestivo medley acustico formato da ‘Senza averti qui’, ‘Ti sento vivere’, ‘Come deve andare’, ‘Aeroplano’, ‘Finalmente tu’ e ‘Nient’altro che noi’.
Atteso a quel punto sul palco Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari. La band ha infatti voluto la voce di Max per la sua ‘Bottiglie vuote’, hit di questa estate destinata a essere riproposta anche nello show odierno. L’ultimo miglio di concerto ancora brani generazionali come ‘La dura legge del gol’ e ‘Come mai’ fino a ‘Nord, Sud, Ovest, Est’ e ‘Tieni il tempo’.
Una trentina di canzoni in tutto, tenute insieme dal racconto del già citato Meda. A lui il compito di tenere insieme i vari momenti dello show attraverso l’escamotage della telecronaca di un’ideale corsa tra mezzi guidati dai personaggi-cartoon nati dalla creatività di Pezzali (e del suo ex socio Mauro Repetto) impegnati in accelerazioni e sorpassi lungo i tornanti del Santerno.
İl Resto Del Carlino