Le visite guidate. Scoprire Villa Erba già Casa Visconti

CERNOBBIO (Como)Nel parco di Villa Erba una giornata dedicata all’estate e all’aria aperta per godere della bellezza della dimora storica che fu di Luchino Visconti tra teatro, musica, cinema e visite guidate che si alterneranno fino a tarda sera, coinvolgendo adulti e bambini. L’appuntamento è mercoledì con la terza tappa di “Le 4 Stagioni di Villa Erba“.
Protagoniste le visite guidate al nuovo percorso multimediale, appena inaugurato, “Le Stanze di Luchino Visconti“, un’esperienza immersiva tra memoria, narrazione e innovazione. Appuntamento dalle 9 alle 10.30 e dalle 17 alle 21. Attraverso l’impiego di tecnologie digitali all’avanguardia, tra cui proiezioni immersive, videomapping e suono spazializzato, sei sale storiche al primo piano della villa antica sono state trasformate in un viaggio narrativo e sensoriale capace di evocare emozioni, suggestioni e immagini che attraversano la vita e l’opera del regista.
Per i più piccoli, alle 17 nel Parco della Villa, lo spettacolo “Seme di mela“, prodotto dal Teatro del Buratto e rivolto alla fascia 2-6 anni. Alle 18, nel Patio della villa, il concerto di musica “Tra ragione e sentimento“ con il Trio Hèrmes: violino, violoncello e pianoforte. Alle 19 sempre nel Parco della Villa si passa al teatro con “Falstaff. Il tempo delle burle“, adattamento tratto dalla celebre opera di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo è diretto da Andrea Piazza, con l’accompagnamento al pianoforte di Matteo Failla. Chiude la serata alle 21.30 l’appuntamento con il “Cinema all’aperto a Casa Visconti“, che rende omaggio al regista con la proiezione del film “Le streghe“ del 1967.
Inoltre Villa Bernasconi propone “Fuori Villa“, accesso gratuito alle sale espositive e visite guidate alle esposizioni temporanee: alle 16 e alle 20.30 alla mostra “Stefano Bombardieri. Stazione di posta a Villa Bernasconi“; alle 17 “Suggestioni. Erika Trojer“.
Paola Pioppi
Il Giorno