Faenza Città Creativa dell’Unesco


Faenza, insieme a La Spezia, entra nella Rete delle Città Creative dell’Unesco. Lo ha annunciato l’organizzazione internazionale in occasione della...
Faenza, insieme a La Spezia, entra nella Rete delle Città Creative dell’Unesco. Lo ha annunciato l’organizzazione internazionale in occasione della Giornata Mondiale delle Città, in cui è stata resa nota la lista con i 58 nuovi ingressi, a cui viene riconosciuto l’impegno nella promozione della cultura come motore di sviluppo urbano sostenibile. Faenza è stata selezionata per il settore artigianato e arti popolari. "Le due città italiane si distinguono per la valorizzazione delle tradizioni locali e l’innovazione creativa, contribuendo alla costruzione di comunità resilienti e dinamiche" spiega il Ministero della Cultura. Il riconoscimento a Faenza è legato alla sua storica tradizione nella ceramica, considerata non solo patrimonio culturale, ma anche linguaggio identitario e strumento di innovazione. Il dossier ha evidenziato la capacità della città di reagire a emergenze importanti come la pandemia e le alluvioni del 2023 e 2024 e ha valorizzato il sistema formativo, museale e artigianale, insieme alla forte vocazione internazionale. La Spezia è stata premiata per il suo impegno nel design, con particolare attenzione all’innovazione educativa, alle collaborazioni con il mondo produttivo e alla proiezione internazionale. Un doppio riconoscimento importante per il Paese che contribuisce a sostenere eccellenze territoriali capaci di coniugare tradizione, innovazione e resilienza.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
Giornata mondialeUnescoİl Resto Del Carlino


