BookCity Milano 2025, la festa dei libri esce dalla metropoli e coinvolge anche Lodi, Monza, Cremona, Sondrio e Pavia


BookCity Milano 2025, la festa dei libri esce dalla metropoli e coinvolge anche Lodi, Monza, Cremona, Sondrio e Pavia
BookCity Milano è un evento culturale di grande richiamo che ogni anno trasforma la metropoli in un palcoscenico diffuso di incontri, letture e dibattiti dedicati al libro e alla lettura. L’edizione 2025 prenderà ufficialmente il via mercoledì 12 novembre alle 20 al Teatro Dal Verme con la serata inaugurale Il potere delle idee / Le idee del potere, alla quale parteciperanno Colum McCann, che sarà insignito del Sigillo della Città dal sindaco Giuseppe Sala, e la giornalista e scrittrice Cecilia Sala. Il successo del festival letterario ha spinto BookCity Milano ampliare il proprio raggio d’azione oltre i confini del capoluogo lombardo, includendo alcune province della regione con eventi che si svolgono in contemporanea. Nell’edizione 2025 sono sei le province coinvolte, ciascuna con un programma dettagliato di incontri e approfondimenti. A Como, gli appuntamenti celebreranno Stefano Benni e Andrea Camilleri; a Cremona sarà protagonista la figura di Ugo Tognazzi; a Lodi ci si concentrerà sul rapporto tra intelligenza artificiale, arte e scienza; Monza ospiterà eventi a tema storico presso Villa Reale e Arengario; Pavia dedicherà incontri a Gianrico Carofiglio ed Edoardo Albinati, mentre a Sondrio sarà presente Monica Pareschi, finalista del Premio Campiello. Basta sfogliare le pagine web per trovare il programma dettagliato degli eventi di Bookcity Milano nelle sei province lombarde.
Il Giorno



